Fish and chips di rana pescatrice

/5

PRESENTAZIONE

Fish and chips di rana pescatrice

Da una delle ricette anglosassoni più famose al mondo nasce il piatto che vi proponiamo oggi! Niente merluzzo o classiche patate fritte oggi prepariamo il fish and chips di rana pescatrice con patate dolci! Avete sentito bene delle fragranti chips dal gusto ricercato accompagneranno i bocconcini di pesce fritto! E per renderli ancora più aromatici e croccanti abbiamo scelto di immergere la rana pescatrice in una delicata pastella di cui vi innamorerete. Da oggi in poi vorrete utilizzarla anche per verdure o pollo, ogni scusa sarà buona per friggere qualcosa! Il suo segreto, oltre alla birra doppio malto, è la farina di riso che non contenendo glutine donerà una croccantezza davvero speciale! 

INGREDIENTI

Rana pescatrice 500 g
Farina 00 q.b.
per la pastella
Tuorli 1
Birra doppio malto 150 g
Farina di riso 200 g
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Paprika affumicata 1 cucchiaino
Lievito istantaneo per preparazioni salate 5 g
per le patate
Patate dolci (o americane) 200 g
Olio di semi q.b.
per la crema di cicorino
Cicorino verde 100 g
Olio extravergine d'oliva 40 g
Succo di limone ½
Sale fino q.b.
Preparazione

Come preparare il Fish and chips di rana pescatrice

Per preparare il fish and chips di rana pescatrice come prima cosa realizzate la pastella. Versate la farina di riso in una ciotola, aggiungete la paprika 1 e il lievito per preparazioni salate 2. Unite un pizzico di pepe 3 e il sale, 

quindi aggiungete il tuorlo 4 e sbattendo con la frusta di continuo versate anche la birra a filo 5. Sbattete fino ad ottenere una pastella liscia 6. Coprite con la pellicola per alimenti e riponete in frigorifero; è importante che questa sia abbastanza fredda al momento di friggere. 

A questo punto occupatevi della salsa di accompagnamento. Trasferite il cicorino nel bicchiere di un mixer 7, unite il succo di limone 8 e il sale 9

Versate poi anche l'olio 10 e frullate il tutto con un mixer ad immersione 11 fino ad ottenere una crema 12

Adesso occupatevi delle patate :sbucciatele 13 e tagliatele con una mandolina in modo da ricavare delle fette spesse circa 2 mm 14. Disponetele man mano su un foglio di carta assorbente 15

Scaldate l'olio in un tegame fino a raggiungere la temperatura di 170°, quindi immergete poche fette di patate per volta 16 e friggetele per 3-4 minuti fino a che non saranno ben dorate. Poi scolatele su un foglio di carta assorbente 17 e proseguite con la cottura delle altre. Nel frattempo tagliate la rana pescatrice prima a fette 18 

e poi a bocconcini eliminando l'osso centrale 19. Non appena avrete terminato di friggere le patate infarinate rapidamente i pezzi di rana pescatrice 20. Poi riprendete la pastella dal frigo e tuffateli all'interno 21

Lasciate alzare leggermente la temperatura dell'olio a 180° e immergete i pezzi di rana pescatrice scolandoli dalla pastella utilizzando una pinza 22. Aspettate circa 3 minuti e quando saranno ben dorati scolateli su un foglio di carta assorbente 23. Proseguite in questo modo fino a terminare di friggere tutti i pezzi. Tutto è pronto non vi resta che servire il vostro fish and chips di rana pescatrice insieme alla crema di cicorino 24

Conservazione

Si consiglia di consumare al momento il fish and chips di rana pescatrice. 

Consiglio

Se preferite potete utilizzare degli spinacini al posto del cicorino. Se preferite una salsa diversa potete preparare dello yogurt condito con sale, pepe e olio. 

RICETTE CORRELATE
COMMENTI13
  • Sabrina in cucina
    venerdì 01 gennaio 2021
    non mi è riuscita la frittura si sono aperti, sono rimasti crudi... nella salsa forse troppo limone non mi è piaciuta... 🙄
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 01 gennaio 2021
    @Sabrina in cucina: Ciao, per una frittura dorata e croccante è importante che l'olio sia a temperatura e friggere pochi pezzi alla volta. Hai utilizzato un termometro per constatare la temperatura dell'olio prima di iniziare a friggere?
  • Sabrina in cucina
    martedì 29 dicembre 2020
    non ho trovato le patate americane... con quali patate è possibile sostituirle?
    Redazione Giallozafferano
    martedì 29 dicembre 2020
    @Sabrina in cucina: Ciao, utilizza pure quelle gialle!

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter