Flan di piselli

/5

PRESENTAZIONE

Il flan di piselli è un antipasto delicato e gustoso che esalta al meglio il gusto unico di questi ortaggi primaverili. Che differenza c'è tra sformato e flan? In realtà la differenza principale è tra flan e soufflé, per la composizione ma anche per la cottura: il flan (conosciuto anche come sformato o tortino) si cuoce in forno a bagnomaria. Come vedrete anche in questa versione del flan di piselli, il risultato con questa cottura sarà sodo ma ancora incredibilmente cremoso e avvolgente! Per accompagnare queste eleganti monoporzioni abbiamo scelto una fonduta al Gorgonzola dolce, più morbido rispetto alla sua variante piccante, ma comunque dal tocco deciso, che ben si sposa con la dolcezza tipica dei piselli. Non poteva mancare la nota croccante delle cialdine di pane tostato con cui gustare il flan di piselli al posto della forchetta! Provate questa ricetta con i piselli e sperimentate altri flan salati, sempre diversi per ogni satagione:

INGREDIENTI

Pisellini (da sgusciare) 1 kg
Panna fresca liquida 125 g
Uova medie 2
Pecorino romano (da grattugiare) 80 g
Scalogno 1
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Menta 4 foglie
per il pane
Baguette 12 fette
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
per la fonduta
Gorgonzola dolce 100 g
Panna fresca liquida 50 g
Preparazione

Come preparare il Flan di piselli

Per preparare il flan di piselli per prima cosa sgranate i baccelli 1, otterrete circa 350 g di piselli sgusciati. Staccate i gambi dalla menta e teneteli da parte 2. Mondate e tritate lo scalogno 3.

In una casseruola versate un giro di olio, lo scalogno 1 e i gambi della menta 2. Soffriggete per qualche minuto e poi togliete i gambi 6.

Versate i piselli 7, bagnate con un po' d’acqua 8 e lasciate cuocere una ventina di minuti. Scolate, fate intiepidire prima di mettere nel mixer 9

Aggiungete la panna fresca liquida 10, le uova leggermente sbattute in precedenza 11 e il Pecorino romano grattugiato 12.

Insaporite con le foglie di menta 13, sale e pepe, quindi frullate il composto 14. Spennellate con olio l'interno di 6 stampini della capacità di 100 g 15

Versate 90 g del composto all’interno degli stampini lasciando 1 cm dai bordi 16. Sistemateli poi su una placchetta e versate all’interno dell’acqua fresca arrivando a un paio di cm d’altezza 17. Cuocete in forno statico a 180° per 40 - 45 minuti. Nel frattempo affettate sottilmente il pane baguette ricavando 12 fettine 18.

Condite con olio 19, sale e pepe 20 e tostate in forno preriscaldato a 200° per 5-10 minuti 21, fino a doratura. 

In ultimo preparate la fonduta quando mancano 5 minuti alla fine della cottura dei flan. Mettete il Gorgonzola a pezzetti in un pentolino con la panna 22 e lasciate sciogliere dolcemente 23. Sfornate i flan e prima di sformarli passate sul bordo un coltellino per sfilarli più agevolmente 24

Rovesciate gli stampini su un piatto da portata 25, guarnite con la fonduta 26 e le cialdine di pane. I flan di piselli sono pronti 27.

Conservazione

Potete conservare i flan di piselli senza salsa in frigorifero per 2-3 giorni al massimo in un contenitore chiuso ermeticamente o coperti con pellicola trasparente. E' possibile congelare i flan se sono stati utilizzati ingredienti freschi.

Consiglio

Potete sostituire il Gorgonzola con un formaggio dal gusto più delicato, come il brie.

Al posto della menta si può utilizzare il basilico.

I baccelli dei piselli non si gettano via: si può preparare una gustosa pasta con baccelli!

 

RICETTE CORRELATE
COMMENTI4
  • Mary maryy79
    venerdì 28 aprile 2023
    con cosa posso sostituire la fonduta di formaggio?
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 28 aprile 2023
    @Mary maryy79:Ciao, puoi servire i flan da soli oppure accompagnati con una salsa di peperoni o di pomodorini.
  • home.veneziani
    martedì 25 aprile 2023
    si può fare con gli asparagi sl posto dei piselli? grazie
    Redazione Giallozafferano
    mercoledì 26 aprile 2023
    @home.veneziani: Ciao, trovi la ricetta del flan di asparagi sul nostro sito o sull'app!

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter