
Pancake al cacao
- 13
- 4.4
Il flapjack è un dolce tipico della tradizione culinaria inglese a base di fiocchi di avena e golden syrup: uno sciroppo simile al caramello ma dalla consistenza più liquida molto diffuso nei paesi anglosassoni.
Il flapjack è un dolcetto casalingo facile, veloce e adatto anche ai bambini perché contiene l’avena che è un cereale ricco di ferro e vitamina B.
La preparazione prevede la realizzazione di una salsa con lo sciroppo, lo zucchero e il burro che viene poi unita ai fiocchi di avena, il composto ottenuto viene distribuito su una teglia bassa rettangolare e cotto in forno. A cottura ultimata si ritaglia il dolce in piccole barrette rettangolari realizzando così i classici flapjacks.
La nostra ricetta è arricchita con le gocce di cioccolato che rendono ancora più golosi questi croccanti dolcetti, ma potete variare gli aromi secondo il vostro gusto, esistono infatti numerose ricette di flapjack: con le spezie, con il limone, con le mele e anche con la frutta secca. Queste sono solo alcune delle innumerevoli varianti che potete provare. Gustate i flapjacks con una tazza di tè aromatico per una pausa in stile british!
Per preparare il flapjack mettete in una padella capiente il burro tagliato a pezzetti, lo zucchero di canna 1, il sale e il golden syrup 2 e fate scaldare il tutto a fuoco basso (senza portare a bollore) mescolando con un mestolo 3, fino a che lo zucchero non sarà completamente sciolto. Una volta ottenuto un composto dal colore ambrato e dalla consistenza abbastanza liquida, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare. Se non trovate il golden syrup potete usare la stessa dose di sciroppo d'acero o miele d'acacia anche se il risultato non sarà ottimale.
In una ciotola ampia versate i fiocchi d'avena e unite il composto preparato con lo sciroppo 4. Mescolate bene in modo che i fiocchi d'avena assorbano lo sciroppo, otterete così un composto umido e appiccicoso. Aggiungete infine le gocce di cioccolato 5. Ora predisponete la teglia: prendete una teglia rettangolare che misuri 20 cm di larghezza x 30 cm di lunghezza e 3 cm di altezza del bordo, imburrate il fondo e le pareti aiutandovi con un pennello da cucina 6 o anche semplicemente con le mani (in questo modo la carta da forno aderirà meglio).
Ritagliate un pezzo di carta da forno di 26 cm x 36 cm in modo che possa rivestire completamente l'interno della teglia, e fatelo aderire al fondo e alle pareti senza creare pieghe 7. Versate il composto ottenuto nella teglia 8, avendo cura di pressarlo bene e appiattire la superficie aiutandovi con una spatola 9, quindi infornate in forno statico preriscaldato a 150° per circa 40 minuti (oppure in forno ventilato a 130° per 30 minuti) .
Quando la superficie risulterà ben dorata, sfornate la teglia, lasciate raffreddare per 15-20 minuti, poi estraete il composto dalla teglia, ponetelo su un tagliere 10 e tagliatelo in rettangolini di cm 7 x cm 2,5 (11-12). I flapjack sono pronti per essere gustati!