Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Fluffy pancake

/5

PRESENTAZIONE

Fluffy pancake

Protagonisti della colazione all’americana, i pancake hanno ormai conquistato anche le famiglie italiane. Se vi siete già dilettati con le tante ricette di pancake, golose versioni al cacao e bicolore, vi consigliamo di provare un’irresistibile variante che arriva dal Sol Levante, i fluffy pancake! Più alti dei loro cugini d’oltreoceano, i pancake giapponesi sono caratterizzati da una consistenza particolarmente soffice e ariosa che ricorda quella della famosa cotton cheesecake, simile a un soufflé. Anche in questo caso infatti dovrete prestare molta attenzione alla cottura per ottenere un risultato perfetto, ma seguendo qualche piccolo accorgimento vedrete che sarà più facile del previsto! Accompagnate i fluffy pancake con frutta fresca e panna montata, confettura, sciroppo d’acero, o namelaka per i più golosi e iniziate la giornata addentando una nuvola di dolcezza!

Cercate una variante più light? Provate i pancake senza uova, senza lievito o allo yogurt, oppure gli innovativi e proteici cicciopancake, da sperimentare anche nella versione sacher!

INGREDIENTI

Per 4 pancake
Albumi (circa 2) 84 g
Tuorli (circa 2) 34 g
Farina 00 35 g
Lievito in polvere per dolci 2 g
Latte intero 25 g
Zucchero 25 g
Estratto di vaniglia 1 cucchiaino
Per ungere la padella
Burro q.b.
Preparazione

Come preparare i Fluffy pancake

Per preparare i fluffy pancake come prima cosa versate gli albumi in una ciotola e riponeteli in freezer fino a che non si sarà formata una patina di ghiaccio, ci vorranno circa 10 minuti. In un'altra ciotola versate i tuorli aggiungete il latte 1 e mescolate con una frusta. Unite l'estratto di vaniglia 2 e la farina 00 setacciata 3.

Mescolate con la frusta 4, poi setacciate anche il lievito 5 e mescolate ancora 6.

Riprendete gli albumi ormai freddi dal freezer 7 e montateli a bassa velocità aggiungendo lo zucchero poco alla volta 8. Dovrete ottenere una consistenza ferma e soda 9.

Incorporate gli albumi al composto di tuorli: aggiungete prima una piccola parte 10 e mescolate energicamente, poi incorporate gli albumi restanti mescolando delicatamente dal basso verso l'alto per non smontarli 11. Non appena avrete aggiunto tutti gli albumi e avrete ottenuto una massa ben montata 12 scaldate un tegame a fuoco basso.

Ungetelo con poco burro, utilizzando un foglio di carta assorbente per togliere l'eccesso 13. Cuocete 2 pancake alla volta, o comunque regolatevi in base alla dimensione del tegame. Per ciascun pancake adagiate un cucchiaio di impasto nel tegame 14 e aggiungete qualche goccia d'acqua sul fondo, avendo cura che non tocchi l'impasto 15.

Coprite subito con un coperchio 16. Cuocete a fuoco molto basso per 2 minuti, poi togliete il coperchio e aggiungete un altro cucchiaio di impasto sopra a ciascun pancake 17. Se non dovesse esserci più acqua aggiungetene ancora qualche goccia come fatto in precedenza e coprite di nuovo con il coperchio 18. Lasciate cuocere per altri 4 minuti.

Trascorso questo tempo, girate delicatamente i pancake 19 20. Aggiungete ancora qualche goccia d'acqua nel tegame come fatto in precedenza 21.

Coprite di nuovo con il coperchio 22 e lasciate cuocere ancora circa 3-4 minuti. Trasferite in un piatto 23 e procedete a cuocere anche gli altri pancake. Servite i fluffy pancake con accanto dello sciroppo d'acero, panna montata e frutta fresca 24.

Conservazione

Si consiglia di preparare i fluffy pancakes e di consumarli subito. Non è possibile conservare l'impasto, perchè potrebbe smontarsi e il risultato non sarà lo stesso.

Si sconsiglia la congelazione.

Consiglio

Servite i fluffy pancake con miele, confetture o sciroppo d'acero. Aggiungete frutta fresca e per i più golosi anche un po' di panna montata!

Volete realizzare dei pancake ancora più alti? Provate ad adagiare nel tegame un coppapasta e versarci dentro l'impasto!

Suggerimenti e curiosità

• Cosa posso utilizzare al posto dell’estratto di vaniglia?

Puoi aromatizzare con della scorza grattugiata di limone o arancia.

• Come faccio a rimuovere il coppapasta senza rovinare i pancake?

Puoi imburrare leggermente il coppapasta per estrarlo più facilmente.

• A cosa serve aggiungere l’acqua in padella?

Le gocce di acqua servono a creare il vapore necessario per la cottura, l’importante è versarle ai bordi della padella in modo che l’acqua non tocchi l’impasto.

• E’ obbligatorio il passaggio degli albumi in freezer?

Sì, lo shock termico aiuta i pancake a crescere meglio durante la cottura!

• La padella va imburrata ogni volta che si aggiunge l'impasto?

Meglio di sì, avendo sempre cura di rimuovere il burro in eccesso.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI65
  • ricette.
    domenica 16 maggio 2021
    Quanto devono essere alti?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 17 maggio 2021
    @ricette. : Ciao, un paio di cm ma tieni conto che tenderanno ad abbassarsi se non consumati subito smiley
  • Elio1970
    lunedì 07 dicembre 2020
    L'albume in freezer deve essere messo in una ciotola senza coperchio? Vi ringrazio
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 07 dicembre 2020
    @Elio1970: Ciao, esatto! Dovrà formarsi una patina come puoi vedere nel video smiley
  • beatricegrioni
    martedì 17 novembre 2020
    buongiorno. La vostra ricetta mi ha intrigato molto e ho un dubbio: si può mettere la vanillina al posto della vaniglia? garzie
    Redazione Giallozafferano
    martedì 17 novembre 2020
    @beatricegrioni: ciao! se preferisci puoi utilizzare la vanillina, ma consigliamo sempre l'utilizzo di prodotti naturali che hanno un potere aromatico maggiore! 
  • Chiara De Palma
    domenica 10 novembre 2019
    ciao. Per una mia curiosità,vorrei sapere perché bisogna porre gli albumi nel frizer per far formare una patina di ghiaccio?Grazie 😊
    Redazione Giallozafferano
    domenica 10 novembre 2019
    @Chiara De Palma : Ciao, lo shock termico consente una migliore crescita delle focaccine durante la cottura smiley
  • SarinaFu
    domenica 13 ottobre 2019
    essendo intollerante al lattosio non potrei provare con altri tipi di latte? ed mandorla?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 14 ottobre 2019
    @SarinaFu: Ciao, non dovrebbero esserci problemi ma trattandosi di una preparazione molto delicata e particolare non possiamo garantirti il risultato... facci sapere se fai una prova!

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter