Focaccia con alici, fiori di zucca e burrata

/5

PRESENTAZIONE

L’abbiamo farcita con prosciutto e fichi e addirittura con pesche e albicocche… insomma, per noi ogni scusa è buona per impastare una focaccia, soprattutto quando la stagione ci offre dei frutti così buoni! E quando abbiamo visto apparire sui banchi del fruttivendolo i primi fiori di zucca ci è venuta subito l’acquolina in bocca e abbiamo sfornato un’eccezionale focaccia con alici, fiori di zucca e burrata. Questi tre ingredienti insieme sono già una garanzia, ma per rendere la ricetta ancora più sfiziosa abbiamo aggiunto anche la nota fresca della scorza di limone… è venuta l’acquolina in bocca anche a voi? Allora correte subito al mercato: oggi si mangia la focaccia con alici, fiori di zucca e burrata!

INGREDIENTI

Ingredienti per l'impasto
Farina Manitoba 600 g
Acqua a temperatura ambiente 440 g
Olio extravergine d'oliva 50 g
Lievito di birra fresco 25 g
Malto 1 cucchiaino
Sale fino 15 g
Per condire
Fiori di zucca 100 g
Burrata 250 g
Acciughe (alici) 20 g
Olio extravergine d'oliva 10 g
Scorza di limone 1
Origano fresco q.b.
per la teglia
Olio extravergine d'oliva 10 g
Preparazione

Come preparare la Focaccia con alici, fiori di zucca e burrata

Per realizzare la focaccia con alici, fiori di zucca e burrata iniziate dalla preparazione dell’impasto: versate la farina nella ciotola di una planetaria dotata di gancio e sbriciolatevi dentro il lievito fresco 1. Aggiungete metà dell’acqua 2 e azionate la planetaria. Non appena l’acqua sarà stata assorbita (ci vorranno circa 3 minuti), versate a poco a poco anche la metà restante mantenendo la planetaria in funzione. Quando il liquido sarà stato completamente assorbito, aggiungete il malto 3

e il sale 4 e continuate a lavorare finché il composto non risulterà omogeneo. Infine versate l’olio a filo 5. Quando, l’impasto sarà ben incordato al gancio 6, spegnete la planetaria.

Trasferite l’impasto sul piano da lavoro leggermente oliato aiutandovi con le mani bagnate 7. Usate un tarocco per dargli la forma di una sfera 8 e adagiatelo in una ciotola leggermente oliata 9. Coprite con pellicola e lasciate lievitare per 3 ore.

Dopo il tempo di lievitazione 10, trasferite nuovamente l’impasto sul piano di lavoro oliato e dividetelo in due 11. Formate dei filoncini e lasciateli riposare per altri 15 minuti, coperti con pellicola.

Trascorso questo tempo, dividete ancora i filoncini a metà e stendeteli direttamente su una teglia oliata dando loro una forma allungata 13: noi abbiamo utilizzato 2 teglie da 27x40 cm. Spennellate la superficie con l’olio di oliva 14 e cuocete in forno ventilato preriscaldato a 210° per 12 minuti. Nel frattempo pulite i fiori di zucca rimuovendo sia il pistillo che il gambo 15.

Mettete le alici in un mortaio, aggiungete l’olio 16 e la scorza grattugiata di limone 17 e pestate per amalgamare il tutto 18.

Dopo 12 minuti di cottura, rimuovete la teglia dal forno e adagiate parte dei fiori di zucca sulla focaccia calda 19, poi infornate per altri 7 minuti. Trascorso questo tempo condite la focaccia con il battuto di alici 20 e lasciatela intiepidire, dopodiché potete aggiungere i ciuffetti di burrata, altri fiori di zucca e qualche fogliolina di origano fresco. La vostra focaccia con alici, fiori di zucca e burrata è pronta per essere gustata 21!

Conservazione

Si consiglia di consumare subito la focaccia con alici, fiori di zucca e burrata. In alternativa potete conservarla per massimo 2 giorni. E’ possibile congelarla dopo la cottura.

Consiglio

Per rendere la focaccia ancora più saporita potete aggiungere delle olive denocciolate direttamente nell’impasto!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI3
  • Damaistriona
    mercoledì 05 aprile 2023
    Non trovo il lievito fresco. posso sostituirlo con quello in bustina?
    Redazione Giallozafferano
    mercoledì 05 aprile 2023
    @Damaistriona: Certo! considera che a 1 g di lievito secco corrispondono circa 3,5 g di quello fresco.
  • evaserena
    mercoledì 05 maggio 2021
    NON HO IL MORTAIO ... COME FACCIO?
    Redazione Giallozafferano
    mercoledì 05 maggio 2021
    @evaserena: Ciao, puoi schiacciarle con una forchetta!

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter