
Focaccia con cipolle rosse e tonno

- Senza lattosio
- Energia Kcal 461
- Carboidrati g 65.7
- di cui zuccheri g 5.3
- Proteine g 19.3
- Grassi g 13.4
- di cui saturi g 2.16
- Fibre g 2.7
- Colesterolo mg 23
- Sodio mg 2086
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 45 min
- Dosi per: 6 persone
- Costo: Basso
- Nota + 2 ore e mezzo di lievitazione
PRESENTAZIONE
La focaccia con cipolle rosse e tonno racchiude un delizioso connubio: la dolcezza delle cipolle di Tropea e il delicato sapore del tonno. La cipolla rossa di tropea viene coltivata in Calabria, prevalentemente tra Briatico e Capo Vaticano, dove le particolari sostanze contenute nel terreno rendono le cipolle dolci e per niente amare. Oltre che per la dolcezza si differenzia dalle altre cipolle per la sua alta digeribilità. La focaccia, lievitata ben due volte resta alta e sofficissima...uno spuntino a tutto gusto super profumato!!! La focaccia con cipolle rosse è un'ottima idea per un buffet, un pasto veloce o un aperitivo da consumare con la vostra famiglia o con i vostri amici!
INGREDIENTI
- Ingredienti per una teglia da 35X28 centimetri
- Farina Manitoba 200 g
- Farina 00 300 g
- Lievito di birra secco (o 18 grammi se fresco) 5 g
- Miele 8 g
- Olio extravergine d'oliva 25 g
- Acqua 300 g
- Sale fino 20 g
- per la ricopertura
- Cipolle rosse di Tropea 300 g
- Tonno sott'olio sgocciolato 210 g
- Olio extravergine d'oliva 30 g
- Sale grosso 2 pizzichi
Come preparare la Focaccia con cipolle rosse e tonno

Per preparare la focaccia con cipolle rosse e tonno iniziate a preparare l'impasto di base. Setacciate le farine nella ciotola di una planetaria 1, unite il lievito disidratato 2 e azionate la planetaria con il gancio montato. Lasciate mischiare le farine con il lievito e aggiungete anche il miele 3.

A questo punto unite circa i 3/4 dell'acqua, versandola poco per volta 4. Una volta che il composto avrà preso forma aggiungete il sale 5 e unite anche l'acqua rimasta sempre lentamente 6.

Quando l'impasto avrà assorbito tutta l'acqua aggiungete l'olio a filo a poco a poco (come per l'acqua) in modo da permettere alla massa di assorbirlo gradualmente, così da favorire lo sviluppo della maglia glutinica 7. Lavorate il composto nella planetaria per circa 15 minuti 8, quindi passatelo su un banco spolverizzato di farina 9.

Procedete facendo delle pieghe all'impasto, prendendo le estremità e ripiegandole al suo interno 10. Dopodichè formate una palla 11 e mettetela in una bacinella precentemente oleata 12. Quindi lasciate lievitare per un paio d'ore coprendo la ciotola con della pellicola trasparente.

Nel frattempo tagliate le cipolle a fette 13 e fatele saltare con un filo d'olio 14 per una decina di minuti salandole e pepandole 15.

Passate le due ore di lievitazione l'impasto avrà raddoppiato il suo volume 16. A questo punto oleate una teglia da 35X28 cm e versatevi l'impasto 17 ; procedete stendendolo con le mani molto delicatamente 18.

Una volta ricoperta tutta la superficie della teglia 19, cospargete la focaccia con le cipolle appena saltate in padella 20 e in fine aggiungete anche il tonno 21.

Irrorate con un filo d'olio, aggiungete il sale grosso 22 e lasciate lievitare per altri 30 minuti 23. Passato questo tempo cuocete la focaccia con cipolle rosse e tonno in forno preriscaldato a 190° per 45 minuti 24.
Conservazione
Consiglio
-
MarcottoLaurasabato 02 gennaio 2021volevo sapere se fare l’impatto la sera prima poteva dare problemi. grazie!Redazione Giallozafferanodomenica 03 gennaio 2021@MarcottoLaura: Ciao, puoi lasciar maturare l'impasto in frigo per tutta la notte dopo aver fatto partire la lievitazione ma assicurati di farlo tornare a temperatura ambiente prima di proseguire con la ricetta!
-
AnnaZ94sabato 05 dicembre 2020Ciao! Vorrei preparare due pizze tonde con queste dosi. Di quanti cm. deve essere il diametro degli stampi? Grazie ☺️Redazione Giallozafferanosabato 05 dicembre 2020@AnnaZ94: ciao! ci dispiace ma non avendo provato non possiamo darti indicazioni!