
Focaccia dolce alle pesche e albicocche

- Senza lattosio
- Vegetariano
- Energia Kcal 381
- Carboidrati g 65.3
- di cui zuccheri g 15.3
- Proteine g 10.1
- Grassi g 8.8
- di cui saturi g 1.31
- Fibre g 2.7
- Sodio mg 396
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 20 min
- Costo: Basso
- Nota più il tempo di lievitazione
PRESENTAZIONE
La focaccia è uno di quei cibi da gustare a tutte le ore, soffice e saporita è uno dei lievitati più amati che invadono le panetterie italiane da nord a sud. Ma l’avete mai provata nella sua versione dolce? Ecco la ricetta: focaccia dolce alle albicocche, un impasto morbido e goloso sormontato da succose fettine di pesche e albicocche. Golosa e nutriente questa focaccia dolce è ideale per una merenda sostanziosa e originale. E quando pesche e albicocche non saranno più di stagione, sostituitele con altra frutta disponibile, questo è un dolce che si può preparare tutto l’anno!
INGREDIENTI
- Ingredienti per l'impasto (per una teglia di 30 x 40 cm)
- Acqua 400 ml
- Farina Manitoba 600 g
- Miele 30 g
- Olio extravergine d'oliva 40 ml
- Sale fino 8 g
- Lievito di birra secco 2,5 g
- per la ricopertura
- Albicocche 350 g
- Pesche noci 120 g
- Zucchero 60 g
- Olio extravergine d'oliva 40 ml
- per ungere la teglia
- Olio extravergine d'oliva q.b.
Come preparare la Focaccia dolce alle pesche e albicocche

Per realizzare la focaccia dolce alle albicocche, ponete in una brocca l’acqua, versate il sale 1, il miele 2 e l’olio di oliva extravergine 3.

Nella tazza di una planetaria munita di foglia setacciate la farina (potete utilizzare la farina Manitoba o la farina 0) 4 e aggiungete il lievito di birra disidratato 5. Azionate la macchina e aggiungete i liquidi 6

quando gli ingredienti saranno amalgamati, togliete la foglia e montate il gancio 7, poi fate impastare per circa 10-15 minuti. Estraete la pasta dalla tazza della planetaria, avrà una consistenza piuttosto morbida, oleate il piano di lavoro 8 , trasferite l’impasto sul tavolo 9

date una forma sferica all'impasto 10 e poi adagiatelo in una ciotola coperto con pellicola 11 e lasciate lievitare per circa 2 ore nel forno spento con luce accesa. Nel frattempo lavate la frutta, tagliate le albicocche a fette spesse 1,5 cm eliminando il nocciolo 12

fate lo stesso con le pesche 13. Ungete con l’olio una teglia delle dimensioni di cm 40 x 30 cm 14 quando la pasta sarà lievitata, stendetela nella teglia pressandola leggermente con le mani. Formate dei buchi con i polpastrelli sulla superficie dell’impasto 15

cospargete la focaccia con l'olio e lo zucchero semolato 16. Distribuite sulla superficie le fettine di frutta 17 e poi lasciate lievitare per mezz’ora coprendo con pellicola, al termine della lievitazione ed infornate in forno statico preriscaldato a 190° per circa 20 minuti (o in forno ventilato a 170° per 10-15 minuti) fino a quando la focaccia non risulterà dorata. A cottura ultimata, sfornate la focaccia dolce alle albicocche 18 e lasciatela raffreddare prima di servirla.
Conservazione
Consiglio
-
marci24sabato 11 giugno 2022Salve , posso usare la farina fioretto mais in alternativa alla manitoba?Redazione Giallozafferanolunedì 13 giugno 2022@marci24: Ciao, ogni farina ha un diverso grado di assorbimento dei liquidi. Per darti un'indicazione precisa dovremmo provare. Quindi possiamo solo dirti di testare e di controllare la consistenza dell'impasto.
-
Lipalunedì 05 luglio 2021Ciao, volevo farla per il pranzo della domenica...posso impastare la sera prima e cuocere poi la mattina? In caso come mi consigliate di procedere? Grazie mille!Redazione Giallozafferanomartedì 06 luglio 2021@Lipa:Ciao, con un riposo così lungo dovresti ricalibrare le dosi del lievito, ma non avendo provato non possiamo fornirti indicazioni precise.