Ricetta Podcast
Durata 2:41 - Passaggi 8
La focaccia: una merenda perfetta! Fragrante, calda appena sfornata con l'inconfondibile profumo di casa e di genuinità! Oggi vi proponiamo di mordere una focaccia morbida, ottima da sola e ancora più buona accompagnata con salumi o verdure grigliate con cui poterla farcire! Se siete tra gli amanti della merenda salata, ecco la ricetta che cercavate per radunare grandi e piccini a tavola, ideale anche per un pic-nic! Abbiamo scelto di aromatizzarla nella maniera più classica: con del rosmarino e saporiti fiocchi di sale che si scioglieranno lentamente e rilasceranno sulla superficie un gradevole gusto sapido. Siamo certi che la focaccia morbida verrà salvata tra le vostre preparazioni preferite e, già che ci siete, provate anche la versione mignon con la ricetta delle focaccine, pratiche monoporzioni da gustare da sole o farcite!
Se siete amanti di tutti i tipi di focacce, non perdetevi la nostra versione allo yogurt o integrale, anche con lievito madre!
Per preparare la focaccia morbida per prima cosa versate il lievito sbriciolato nell’acqua 1 e mescolate fino a completo scioglimento 2. Versate la farina nella ciotola della planetaria dotata di gancio 3.
Unite l’acqua con il lievito 4 e iniziate ad impastare a velocità bassa. Aggiungete il sale 5 e infine l’olio a filo 6.
Quando l’impasto sarà ben liscio e omogeneo, arrestate la planetaria. Ci vorranno circa 10 minuti 7. Oleate con un filo d’olio il piano di lavoro 8, quindi rovesciate l'impasto 9.
Lavoratelo con le mani 10 giusto il tempo di conferirgli una forma sferica 11. Trasferitelo quindi in una ciotola e coprite con pellicola 12.
Lasciate lievitare per 2 ore a temperatura ambiente. Trascorso questo tempo riprendete l’impasto lievitato 13, ungete accuratamente con l’olio una teglia alta 5 cm con 26 cm di diametro 14. Ponete al centro l'impasto e stendetelo su tutta la superficie della teglia con le mani 15.
Coprite con la pellicola 16 e lasciate lievitare per 1 ora in forno spento con la luce accesa (sempre a una temperatura compresa tra i 25°-28°). Intanto preparate una salamoia miscelando l’acqua con l’olio 17 18.
Trascorso il tempo di lievitazione, riprendete l'impasto e pressate la superficie con la punta delle dita per creare i tipici buchi della focaccia 19, quindi distribuite sopra la salamoia 20 e i fiocchi di sale 21.
Aggiungete anche gli aghi di rosmarino 22 e cuocete in forno ventilato preriscaldato a 200° per 40 minuti. Una volta cotta sfornate la vostra focaccia morbida 23, fatela intiepidire e sformatela quindi servitela ancora calda 24!