
Focaccia integrale
- 50
- 4,1
Di focacce ne abbiamo sfornate davvero tante e continueremo a farlo perchè siamo innamorati del loro profumo! Dalla più classica genovese, a quella senza lievito regalano sempre delle grandi soddisfazioni e si rivelano uno spuntino a cui nessuno rinuncia mai! Oggi per concedere questo piacere proprio a tutti vi suggeriamo una ricetta per realizzare la focaccia senza glutine. Esistono diversi modi per dar vita a impasti senza glutine: c'è chi preferisce i mix di farine già miscelati, chi crea i propri sperimentando tanto prima di ottenere una consistenza soddisfacente. Noi abbiamo utilizzato patate, farina di riso e tapioca: non è stato semplice avvicinarci alla consistenza della classica focaccia soffice e panosa, ma siamo soddisfatti del risultato ottenuto! Le patate hanno reso questa focaccia morbida al punto giusto e la farina di riso ha conferito la giusta fragranza. Un ottimo alleato è stata anche la farina di tapioca, un amido che dona alla focaccia una maggiore leggerezza! Buon appetito!
Per preparare la focaccia senza glutine come prima cosa lessate le patate per circa 20 minuti (1-2). Poi schiacciatele in una ciotola 3 e lasciatele intiepidire.
Versate l'acqua a temperatura ambiente in una brocchetta, aggiungete il lievito fresco 4 e mescolate con un cucchiaino fino a che non si sarà sciolto 5. Quando le patate saranno tiepide, versate all'interno la farina di riso 8
e quella di tapioca 7. Aggiungete l'acqua in cui avrete disciolto il lievito 8 ed iniziate ad impastare con le mani 9.
Quando avrete ottenuto un composto uniforme unite il sale 10 e l'olio 11. Impastate ancora fino a che tutto non sarà ben assorbito 12. Non preoccupatevi se l'impasto dovesse risultare un po' appiccicoso.
Coprite con la pellicola per alimenti 13 e lasciate lievitare per circa 2 ore, preferibilmente ad una temperatura di circa 27°. Trascorse le due ore 14 ungete uno stampo da 24 cm e versate l'impasto all'interno. Fate una leggera pressione con le mani in modo da stenderlo in maniera uniforme in tutta la teglia 15.
Versate l'olio sopra 16, schiacciate con le punta delle dita per imprimere i classici solchi 17, posizionate sopra i rametti di rosmarino 18
e il sale grosso 19. Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 40 minuti. Sfornate la vostra focaccia senza glutine 20 e lasciate intiepidire prima di sformarla e servirla 21.