
Focaccia sofficissima (impasto con patate)
- Vegetariano
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 1 h 20 min
- Dosi per: 8 persone
- Costo: Basso
- Nota + il tempo di lievitazione (almeno 3-4 h)
PRESENTAZIONE

La focaccia sofficissima (impasto con patate) è la focaccia morbida per eccellenza, una versione ancora più irresistibile della classica focaccia di patate! Come nella focaccia pugliese, anche in questo caso l’impasto viene arricchito con l’aggiunta di patate lesse per un risultato particolarmente morbido, alto e saporito. Essendo molto facile da preparare, inoltre, è una focaccia alla portata di tutti e anche chi non è abituato a mettere le mani in pasta proverà il piacere di affondare le dita in un impasto ben lievitato! Ottima da gustare da sola, magari ancora calda, la focaccia sofficissima (impasto con patate) è perfetta anche da farcire con gli ingredienti più vari come prosciutto, formaggio e verdure.
Scoprite anche altre ricette di focacce da realizzare a casa e condividere:
- Focaccia di patate alta e soffice
- Focaccia di patate con burrata e fiori di zucca
- Focaccine di patate
INGREDIENTI
- Per una teglia del diametro di 26 cm
- Farina Manitoba 400 g
- Patate 300 g
- Latte intero tiepido 200 g
- Olio extravergine d'oliva 150 g
- Lievito di birra fresco 10 g
- Sale fino 2 cucchiaini
- Per la superficie
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale grosso q.b.
Come preparare la Focaccia sofficissima (impasto con patate)



Per realizzare la focaccia sofficissima (impasto con patate) per prima cosa lessate le patate a partire da acqua fredda per circa 30-40 minuti, o fino a quando saranno abbastanza morbide da infilzarle con una forchetta 1. Una volta cotte, schiacciate le patate ancora calde in una ciotola capiente, senza sbucciarle 2: la buccia rimarrà nello schiacciapatate 3.



Aggiungete il sale 4 e l’olio 5, poi mescolate bene con un cucchiaio 6.



In una ciotolina a parte mescolate il lievito di birra sbriciolato nel latte tiepido 7 8, poi versate il liquido nel composto di patate 9 e mescolate.



In ultimo aggiungete la farina manitoba 10 e amalgamatela al composto prima con il cucchiaio 11 e poi con le mani 12.



Continuate a lavorare sul piano di lavoro 13 fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo 14. Mettete l’impasto nella ciotola, coprite con pellicola e lasciate lievitare per 2-3 ore a temperatura ambiente, possibilmente nel forno spento con la luce accesa 15.



Trascorso il tempo di lievitazione rovesciate l’impasto sul piano di lavoro leggermente infarinato 16, poi trasferitelo in una teglia antiaderente del diametro di 26 cm (in alternativa potete ungerla con olio d’oliva). Stendete delicatamente l’impasto con le dita 17, coprite con pellicola e lasciate lievitare ancora per un’ora 18.



A questo punto condite la focaccia con abbondante olio d’oliva 19 e premete le dita nell’impasto per formare i classici buchi 20. Infine cospargete la superficie con il sale grosso 21.



Cuocete la focaccia nel forno statico preriscaldato a 180° circa 40 minuti 22. Quando sarà bella dorata, sfornate e lasciate intiepidire nella teglia 23. Sformate e gustate la vostra focaccia sofficissima (impasto con patate) 24!
Conservazione
Consiglio
-
alessandra gallizzidomenica 28 maggio 2023È possibile sostituire il latte con l’acqua? GrazieRedazione Giallozafferanolunedì 29 maggio 2023@alessandra gallizzi:Ciao, usando l'acqua non possiamo garantirti lo stesso risultato che abbiamo ottenuto noi.
-
Daniela1375venerdì 26 maggio 2023Solo 40g di farina? È corretto?Redazione Giallozafferanovenerdì 26 maggio 2023@Daniela1375: Buongiorno, 400 g. Era un refuso, grazie per la segnalazione!