Focaccine al rosmarino e guanciale

/5

PRESENTAZIONE

Immaginate il profumo della focaccia che si unisce a quello del guanciale e del rosmarino fresco... ora immaginate di assaporarlo tutto in un boccone! Tutto possibile con le focaccine al rosmarino e guanciale: soffici, croccanti e super gustose piaceranno a tutti! L'impasto è quello classico, si prepara in pochi minuti; vi mostriamo come prepararlo con la planetaria. Se non l'avete non demordete, riuscirete a realizzarlo anche senza! Aspettate che sia lievitato al punto giusto, formate le focaccine, imprimete i classici buchi con le dita e guarnitele con striscioline di guanciale e aghetti di rosmarino fresco! Buon appetito!

Scoprite anche come preparare le nostre focaccine in padella, senza lievitazione!

INGREDIENTI
Ingredienti per 18 focaccine
Farina 0 500 g
Lievito di birra fresco 10 g
Acqua 230 g
Latte intero 100 g
Olio extravergine d'oliva 50 g
Zucchero 15 g
Sale fino 12 g
Guanciale 120 g
Rosmarino 1 rametto
Preparazione

Come preparare le Focaccine al rosmarino e guanciale

Per preparare le focaccine cominciare mescolando insieme l’acqua e il latte 1. Versate poi nella ciotola di una planetaria la farina 2, lo zucchero 3

e il lievito sbriciolato 4. Iniziate ad impastare a velocità medio bassa con il gancio inserendo i liquidi poco alla volta 5. Lavorate sempre a velocità bassa 6 

sino a che l'impasto risulterà liscio ed omogeneo 7. Versate anche l’olio a filo 8, finché non sarà completamente assorbito. Alla fine aggiungete il sale 9 

e continuate ad impastare per almeno 10 minuti 10. Con l’aiuto di un tarocco trasferite l'impasto su un piano infarinato. Date un paio di pieghe di rinforzo all’impasto 12

pirlatelo 13 e trasferitelo in una ciotola precedentemente unta. Poi coprite con la pellicola 14. Lasciate lievitare fino a che l’impasto non sarà raddoppiato, ci vorranno circa 2 ore 15

Quando l’impasto sarà pronto trasferitelo su un piano infarinato 16. Utilizzando il tarocco, tagliate dei pezzi di impasto da 50 g 17, pesandoli con la bilancia. Pirlate le palline di impasto 18

trasferitele su un vassoio unto 19, coprite con pellicola 20 e lasciatele lievitare per 20 minuti 21

Passato il tempo necessario, infarinate nuovamente il banco e stendete le palline appiattendole prima con le mani 22 e passandole poi con un mattarello fino ad ottenere dei dischi di circa 9 cm di diametro, spessi 1 cm. Rivestite una teglia con carta forno e ungete leggermente la base con olio. Posizionate 6 focaccine per teglia 23 e con le dita leggermente unte fate 4 buchi al centro di ogni focaccina 24

Ungete la superficie delle focaccine 25, aggiungete 5/6 cubetti di guanciale e qualche ago di rosmarino 26. Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 20 minuti nel ripiano medio-basso. Quando saranno dorate e il guanciale risulterà croccante le focaccine saranno pronte. Sfornatele 27 e gustatele!

Conservazione

Le focaccine possono essere conservate a temperatura ambiente coperte per 2 giorni o congelate e rigenerate in forno a 180 gradi per 8 minuti circa.

Consiglio

Al posto del rosmarino potete utilizzare altre erbe aromatiche, come il timo! 

Impreziosite le focaccine aggiungendo dei granelli di sale grosso in superficie. 

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter