Focaccine di patate ripiene di gorgonzola

/5

PRESENTAZIONE

Focaccine di patate ripiene di gorgonzola

Preparate i taccuini e segnate questa ricetta, le focaccine di patate ripiene di gorgonzola saranno il vostro asso nella manica da sfoggiare per l'aperitivo! Realizzate senza lievito e senza forno queste focaccine saranno morbidissime internamente e avranno una piacevole crosticina esterna... merito dell'impasto a base di patate e della cottura in padella! Per il ripieno abbiamo scelto di utilizzare il gorgonzola, che fondendosi risuleterà davvero appetitoso, ma se non siete dei grandi amanti di questo formaggio non temete, potrete optare per Scamorza, Brie o Taleggio, o variare il ripieno in base ai vostri gusti, con salumi e verdure. Sigillate con attenzione i dischetti per non far fuoriuscire il ripieno e gustate queste focaccine calde calde! 

E se siete amanti degli impasti realizzati con le patate, provate anche queste ricette:

INGREDIENTI

Ingredienti per 10 focaccine
Patate (a pasta gialla) 700 g
Farina 00 200 g
Sale fino 1 cucchiaino
Gorgonzola 150 g
per cuocere
Olio extravergine d'oliva q.b.
Preparazione

Come preparare le Focaccine di patate ripiene di gorgonzola

Per preparare le focaccine di patate e gorgonzola come prima cosa lessate le patate in acqua bollente salata, per 30-40 minuti, sino a che non saranno morbide. In alternativa è possibile cuocere le patate al vapore o al microonde. Scolatele e lasciatele intiepidire 1. Tagliatele a metà 2 e con uno schiaccia patate schiacciatele in una ciotola capiente 3. Non ci sarà bisogno di rimuovere la buccia prima, poichè resterà all'interno dell'attrezzo. 

Aggiungete alla purea di patate la farina 4 e il sale 5. Mescolate gli ingredienti, cercando di uniformarli 6

Impastate poi con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo 7. Trasferitelo su un piano per lavorarlo più facilmente 8 e stendetelo fino ad avere uno spessore di mezzo cm 9.

Con un coppapasta di 8 cm di diametro ricavate dei dischetti 10. Eliminate i ritagli di pasta 11 e impastateli nuovamente, per creare altri dischetti. Posizionate su metà dei dischetti un cucchiaino di gorgonzola 12

Posizionate sopra un disco di pasta 13 e sigillate bene i bordi, schiacciandoli con le dita 14. Proseguite in questo modo fino a comporre 10 focaccine 15.

Versate in una padella antiaderente un filo d'olio, adagiate le focaccine all'interno 16 e lasciate cuocere circa 5 minuti per lato, a fiamma moderata, sino a che non saranno ben dorate 17. Trasferite poi in un piatto e servite le vostre focaccine ancora calde 18

Conservazione

Si consiglia di consumare le focaccine appena cotte. In alternativa si possono conservare per un giorno in frigorifero in un contenitore. Si sconsiglia il congelamento.

Consiglio

Il ripieno può essere arricchito da speck o prosciutto cotto. In alternativa al gorgonzola è possibile usare altri formaggi a pasta filata come scamorza o provola, purché siano asciutti. 

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter