
Focaccine in padella
- Energia Kcal 248
- Carboidrati g 26.8
- di cui zuccheri g 1.1
- Proteine g 12.4
- Grassi g 10.1
- di cui saturi g 4.34
- Fibre g 0.9
- Colesterolo mg 31
- Sodio mg 638
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 10 min
- Dosi per: 10 pezzi
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE

Voglia di focaccine improvvisa? Ecco le nostre focaccine in padella, senza lievitazione e pronte in pochi minuti! Una ricetta davvero semplice da realizzare anche per chi è alle prime armi in cucina. L'impasto, poco idratato, è facilissimo da lavorare, infatti non risulta appiccicoso e non avrete bisogno di aggiungere altra farina, rischiando di ottenere delle focaccine troppo asciutte! Ma il vero segreto di questa ricetta è custodito nel ripieno, noi abbiamo scelto un abbinamento classico, che mette sempre tutti d'accordo, ma potrete variarlo in base ai vostri gusti e alla vostra fantasia! Grazie alla cottura in padella otterrete una piacevole crosticina esterna, mentre l'interno delle focaccine risulterà morbido con un ripieno filante e appetitoso. Cosa state aspettando? Grazie al lievito istantaneo potrete soddisfare le vostre voglie in men che non si dica!
Ecco altre ricette davvero sfiziose, da non perdere:
- Focaccine integrali in padella
- Focaccine al rosmarino e guanciale
- Focaccia in padella
- Focaccine di patate ripiene di gorgonzola in padella
- Pizza in padella
- INGREDIENTI
- Ingredienti per 10 focaccine
- Farina 00 350 g
- Acqua 205 g
- Lievito istantaneo per preparazioni salate 5 g
- Olio extravergine d'oliva 20 g
- Sale fino 10 g
- Provolone dolce 200 g
- Prosciutto cotto (a fette sottili) 200 g
Come preparare le Focaccine in padella



Per preparare le focaccine in padella come prima cosa versate in una ciotola la farina. Aggiungete il sale 1 e il lievito istantaneo 2. Unite anche l'acqua 3.



Iniziate a mescolare con un mestolo di legno 4 e quando avrete ottenuto un composto omogeneo aggiungete l'olio 5. Mescolate ancora, poi iniziate ad impastare con le mani 6.



Trasferite su un piano e lavorate fino ad ottenere una massa uniforme 7. Ora formate un filone 8 e da questo ricavate 10 pezzi, del peso di 55-60 g 9.



Da ciascuna porzione formate una pallina, sollevando i lembi di pasta e portandoli verso il centro 10. Capovolgete sul piano (perchè la chiusura deve stare alla base) e roteate ciascuna pallina tra le mani per dare una forma sferica perfetta. Fate così per tutte le altre 11. Coprite con un canovaccio 12 e lasciate riposare.



Nel frattempo tagliate il formaggio a cubetti piccoli 13. Prendete una delle palline e stendetela con un mattarello su un piano infarinato 14, dovrete ottenere un disco sottile 15.



Sistemate al centro dei cubetti di formaggio 16, posizionate sopra una fettina di prosciutto 17 e aggiungete ancora altro formaggio 18.



Ora chiudete le focaccine sollevando i lembi di pasta e pizzicandoli al centro 19. Fate lo stesso per tutti i lati, in modo da ottenere un fagottino 20, ben sigillato. Capovolgetelo sul piano e ruotatelo delicatamente 21.



Posizionate le focaccine in una padella calda 22. Aspettate alcuni secondi, poi schiacciatele delicatamente 23. Coprite con un coperchio e proseguite la cottura per 5-6 minuti 24.



Togliete il coperchio, girate le focaccine 25 e schiacciatele ancora delicatamente 26 proseguite la cottura per altri 5-6 minuti. In questo modo il calore penetrerà all'interno e il formaggio risulterà ben sciolto. Trasferite su un tagliere e servite le vostre focaccine in padella 27.
Conservazione
Consiglio
-
plymebluevenerdì 11 agosto 2023Ciao Mi piacerebbe realizzare le focaccine ma sono sprovvista dei formaggi che avete elencato. Mi ritrovo dello spalmabile tipo Filadelfia. Che ne dite?Redazione Giallozafferanolunedì 14 agosto 2023@plymeblue :Ciao, purtroppo i formaggi freschi spalmabili non vanno bene per la farcitura. Trovi le sostituzioni nel consiglio in fondo alla ricetta.
-
Angela Steccasabato 29 ottobre 2022Ciao! A quanto devo tenere la fiamma durante la cottura? Grazie !Redazione Giallozafferanolunedì 31 ottobre 2022@Angela Stecca: Ciao, fiamma medio bassa andrà bene!