Fondant au chocolat

/5

PRESENTAZIONE

Fondant au chocolat

Il fondant au chocolat, il tortino fondente facile e veloce da preparare, perfetto come dolce di San Valentino o per sorprendere i vostri ospiti tutti gli altri giorni dell'anno! Affondando il cucchiaino scoprirete all'interno una consistenza scioglievole e cremosa, una vera libidine da gustare fino all'ultimo boccone. Potrete realizzare il fondant au chocolat in anticipo, per poi infornarlo all'ultimo momento. Con il fondant au chocolat farete centro nel cuore dei fortunati che lo assaporeranno: del resto si sa, il modo migliore per conquistare una persona è senza dubbio prenderla per la gola!

Scopri anche la golosissima cheesecake San Valentino!

INGREDIENTI

Per 4 tortini (del diametro di 8 cm)
Cioccolato fondente 150 g
Zucchero a velo 90 g
Burro 80 g
Farina 00 20 g
Cacao amaro in polvere 10 g
Uova medie 2
Tuorli 1
Baccello di vaniglia i semi 1
Per gli stampini
Burro q.b.
Zucchero di canna q.b.
Per spolverizzare
Zucchero a velo q.b.
Preparazione

Come preparare il Fondant au chocolat

Fondant au chocolat - 1 Fondant au chocolat - 2 Fondant au chocolat - 3

Per realizzare il fondant au chocolat per prima cosa tritate grossolanamente il cioccolato con un coltello, quindi versatelo in una bastardella per la cottura a bagnomaria, ovvero ponete la bastardella sopra un padellino riempito con acqua 1. Mescolate con una marisa per scioglierlo completamente, poi aggiungete il burro 2. Continuate a mescolare per amalgamare il composto. Una volta pronto spegnete il fuoco e tenete da parte. In una ciotola versate le uova e il tuorlo, poi unite lo zucchero a velo 3 e i semi del baccello di vaniglia.

Fondant au chocolat - 4 Fondant au chocolat - 5 Fondant au chocolat - 6

Lavorate il composto con le fruste elettriche 4 fino a quando sarà chiaro e spumoso, a quel punto versate all’interno il cioccolato fuso 5 e continuate a mescolare con le fruste per amalgamare completamente il composto 6.

Fondant au chocolat - 7 Fondant au chocolat - 8 Fondant au chocolat - 9

A questo punto unite le polveri al composto di uova: setacciate nella ciotola la farina 7 e il cacao amaro 8, poi mescolate con una marisa per incorporare gli ingredienti 9.

Fondant au chocolat - 10 Fondant au chocolat - 11 Fondant au chocolat - 12

L’impasto è pronto: prendete degli stampini di allumino del diametro di 8 cm con un bordo alto 4 cm, imburrate il fondo e il bordo, poi spolverizzate con lo zucchero di canna (in alternativa potete usare il cacao in polvere oppure lo zucchero a velo). Versate l’impasto riempiendo gli stampini per 2/3 11, quindi cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 13-15 minuti. A cottura ultimata sfornate subito i vostri tortini 12.

Fondant au chocolat - 13 Fondant au chocolat - 14 Fondant au chocolat - 15

Capovolgete i tortini ancora caldi su un piatto da portata facendo attenzione a non scottarvi 13. Completate spolverizzando il fondant au chocolat con lo zucchero a velo 14 e servite immediatamente 15!

Conservazione

Si consiglia di consumare il fondant au chocolat al momento.

Potete conservare il tortino crudo in frigorifero per 1 giorno coperto con pellicola oppure potete congelarlo, un'ottima soluzione in caso di ospiti improvvisi. Basterà mettere i tortini congelati in forno e cuocerli per 3-4 minuti in più.

Consiglio

Il segreto della riuscita del fondant au chocolat sta nella cottura: visto che si tratta di pochi fondamentali minuti dai quali dipende l'effetto "cuore fondente", vi consigliamo di cuocere un tortino di prova per testare il calore del forno e accertarvi del tempo di cottura.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI5
  • Valefiorindo13
    venerdì 24 febbraio 2023
    Ciao, se faccio ora i tortini posso tenerli in frigo fino a domani sera ?
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 24 febbraio 2023
    @Valefiorindo13:Ciao, segui le indicazioni che trovi nel box "Conservazione" in fondo alla ricetta.
  • melinamercury
    sabato 11 febbraio 2023
    ciao! è possibile preparare in anticipo il composto e successivamente cuocerlo oppure è meglio cuocerlo immediatamente? grazie mille 💝
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 13 febbraio 2023
    @melinamercury: Ciao, come indicato nella conservazione " potete congelarlo, un'ottima soluzione in caso di ospiti improvvisi. Basterà mettere i tortini congelati in forno e cuocerli per 3-4 minuti in più".
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter