Fondo chiaro di vitello

- Difficoltà: media
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 120 min
Presentazione
Il fondo chiaro (o bianco) di vitello è la base con cui si potranno preparare dei gustosi brodi oppure delle salse bianche, adatte per accompagnare varie pietanze a base di carne, come arrosti, scaloppine, ecc…
Generalmente le salse bianche vengono raffinate con l’aggiunta di panna e tuorli d’uovo, mischiati o usati singolarmente.
Come preparare il Fondo chiaro di vitello
Lavate molto bene le ossa sotto l’acqua corrente, poi mettetele in un pentola capace con i ritagli di vitello, riempite di acqua fredda fino a coprire il tutto, coprite con un coperchio e portate ad ebollizione.
Lasciate bollire per 5 minuti, poi scolate il liquido e lavate le ossa prima con dell’acqua calda e poi con quella fredda: a questo punto riponete di nuovo il tutto nella pentola con dell’acqua fredda e portate ad ebollizione.
Fate bollire per un’ora, schiumando e sgrassando la superficie spesso.
Nel frattempo mondate tutta la verdura e tagliatela a pezzi, poi trascorsa l’ora di cottura immergete tutti gli ingredienti nel brodo e continuate la cottura per un’altra ora.
Terminata la cottura spegnete il fuoco, fate riposare per 15-20 minuti e poi passate il tutto al setaccio.
Consiglio
Per questa preparazione potete acquistare dal macellaio dei pezzi di piede, ossa ricavate dal carrè di vitello e pezzi di coda.
Le ossa, invece di essere sbollentate, possono essere sgrassate in forno, riponendole in una teglia per 5 minuti a 200°; dovrete successivamente estrarle dal forno, togliere il grasso in eccesso e proseguire la preparazione del fondo bianco secondo la ricetta.
Altre ricette
I commenti (1)
Leggi tutti i commenti ( 1 ) Scrivi un commento
Grazie per aver commentato, !
Il tuo commento è in attesa di moderazione.
Fatte da voi
Ultime ricette
Chiacchiere
Le chiacchiere sono croccanti e delicate sfoglie tipiche a Carnevale, fatte tirando un semplice impasto friggendolo e decorandolo con zucchero a velo.
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 60 min
- Cottura: 20 min
Coppette di cioccolato croccanti con crema al mascarpone
Le coppette di cioccolato croccanti con crema al mascarpone sono un dessert semplice da realizzare, ma che regala grandi soddisfazioni!
- Difficoltà: media
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 3 min
Polpette di sedano
Le polpette di sedano, servite su un letto di salsa di pomodoro, sono un gustoso secondo piatto vegetariano che piacerà sicuramente a tutti!
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 40 min
Dani ha scritto: domenica 25 settembre 2011
Ma se le ossa invece di sbianchirle, le faccio tostare al forno, il fondo mi si scurisce... Ok che non vado a stufare le verdure prima di metterle nell'acqua, come per il fondo scuro, però la sbianchitura è preferibile non credi?