Fonduta di Parmigiano

/5

PRESENTAZIONE

Oggi vi presentiamo una ricetta che farà felici i veri amanti del formaggio, quelli che amano gustarlo in purezza: la fonduta di Parmigiano! Una crema vellutata, facile e veloce da preparare, che si ispira alla classica fonduta valdostana. Ideale da servire come antipasto o piatto unico, è ottima da accompagnare con crostini di pane tostato ma nulla vi vieta di aggiungere anche patate e salumi alla maniera della fonduta di Reblochon! Inoltre, la fonduta di Parmigiano può trasformarsi in un appetitoso condimento per paccheri o gnocchi… e voi, come preferite gustarla?

INGREDIENTI
Per circa 500 g di fonduta
Parmigiano Reggiano DOP 250 g
Panna fresca liquida 280 g
Pepe nero q.b.
Preparazione

Come preparare la Fonduta di Parmigiano

Per preparare la fonduta di Parmigiano Reggiano DOP, versate la panna fresca in un pentolino 1 e iniziate a scaldarla a fuoco medio, poi unite una parte del Parmigiano Reggiano DOP grattugiato 2 e mescolate con un cucchiaio di legno 3.

Continuate ad aggiungere il Parmigiano Reggiano DOP poco per volta 4, mescolando continuamente 5, e lasciate addensare per qualche minuto. Se desiderate una consistenza liscia e cremosa, potete frullare la fonduta con un mixer a immersione 6.

Versate la fonduta nel tipico tegame 7, aggiungete una macinata di pepe nero 8 e servite la vostra fonduta di Parmigiano con crostini di pane tostato 9!

Conservazione

La fonduta di Parmigiano si può conservare in frigorifero per 1-2 giorni; prima di servirla potete riscaldarla a bagnomaria o nel microonde.

Si sconsiglia la congelazione.

Consiglio

Se desiderate potete aromatizzare la fonduta anche con un pizzico di noce moscata o addirittura con qualche scaglia di tartufo!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI6
  • ItsMimiVezz
    sabato 05 giugno 2021
    ciao, posso non usare il mixer?
    Redazione Giallozafferano
    sabato 05 giugno 2021
    @ItsMimiVezz:Ciao, per ottenere una consistenza liscia e vellutata consigliamo di non saltare questo passaggio.
  • Prat69
    domenica 04 aprile 2021
    A scopo informativo. Seguendo la ricetta ho usato il mixer per provare a renderla più cremosa, ma parmigiano e panna si sono separati. Con questo commento voglio solo dare un consiglio agli altri

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter