
Frappè alla fragola

- Senza glutine
- Energia Kcal 202
- Carboidrati g 25.9
- di cui zuccheri g 25.9
- Proteine g 8
- Grassi g 7.4
- di cui saturi g 3.86
- Fibre g 3.7
- Colesterolo mg 20
- Sodio mg 90
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 5 min
- Dosi per: 2 persone
- Costo: Molto basso
PRESENTAZIONE
Il frappé alla fragola è una bevanda rinfrescante e delicata, preparata con latte freddo, fragole fresche, zucchero e ghiaccio. Tutti gli ingredienti vengono frullati insieme per ottenere una bibita cremosa e dissetante, ideale da gustare in un pomeriggio estivo magari a bordo piscina con un gruppo di amici! Per accontentare tutti potreste prepare anche altre varianti come: il frappè alla banana oppure il frappè ai frutti di bosco! Gustate i vostri frappè ben freddi per assaporarne al meglio tutta la cremosità!
- INGREDIENTI
- Fragole 250 g
- Latte intero 180 g
- Zucchero 5 g
- Ghiaccio 50 g
Come preparare il Frappè alla fragola

Per preparare il frappè alla fragola, iniziate dalla pulizia della frutta. Lavate per bene le fragole ed eliminate la parte verde 1, quindi tagliatele in 4 2 e mettetele da parte 3.

A questo punto versate il ghiaccio in un mixer 4, aggiungete le fragole precedentemente tagliate 5 e anche il latte 6.

In ultimo unite lo zucchero 7 e azionate il mixer fino ad avere un composto cremoso ed omogeneo 8. Versate il tutto nei bicchieri e decorate con una fragolina, intagliandola dal basso 9. Servite il frappè alla fragola ben freddo!
Conservazione
Consiglio
-
Marin Francescolunedì 07 febbraio 2022non mi piace invece di essere un frappè sembrava acquaRedazione Giallozafferanomartedì 08 febbraio 2022@Marin Francesco :Ciao, potrebbe dipendere dai frutti, usa sempre quelli di stagione e maturi.
-
1975fede1975domenica 25 aprile 2021Ciao, invece di aggiungere il gelato per addensare il frappé potrei aggiungere un altro frutto (ad esempio una banana)?Redazione Giallozafferanolunedì 26 aprile 2021@1975fede1975: CIao, puoi provare ma otterresti più un frullato che un frappè!