Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Fregola con scampi e gamberi

/5

PRESENTAZIONE

La cucina scalda il cuore, unisce le persone e le culture... esistono migliaia di piatti diversi in tutto il mondo, ma a volte si riscontrano delle forti similitudini. Come nel caso della fregola, il delizioso formato di pasta sardo che ricorda quasi il cous cous. Si tratta di chicchi di semola perfetti per essere risottati e conditi con carne o pesce, come abbiamo fatto in questa ricetta: fregola con scampi e gamberi. Cremosa, gustosa e saporita grazie al fumetto di crostacei preparato con gli scarti degli scampi e gamberi, sarà un trionfo per una cena tra amici o un'occasione speciale.  Preparate il palato all'incontro con questo straordinario primo piatto di pesce!

Preparazione

Come preparare la Fregola con scampi e gamberi

Per preparare la fregola con scampi e gamberi cominciate dalla pulizia di questi ultimi. Dopo aver staccato le teste dalle code (1-2) eliminate il filo nero posto sul dorso, utilizzando un coltellino o uno stuzzicadenti, e tenete da parte. Con gli scarti invece preparate il fumetto, vi servirà per bagnare la fregola. Pulite il peperoncino dalla punta e affettate sottilmente 3.

Pulite l’aglio e spostatevi ai fornelli. Mettete sul fuoco una casseruola, l’olio insieme all’aglio e al peperoncino 4. Soffriggete il tutto per qualche minuto e poi unite la polpa di pomodoro 5. Lasciate insaporire per 5 minuti e poi scartate l’aglio 6.

È il momento di aggiungere la fregola, versatela nel tegame 7, mescolate qualche istante 8 e poi bagnate con il fumetto caldo versandolo un po’ alla volta proprio come fosse un risotto 9.

Trascorsi 10 minuti di cottura aggiungete i gamberi 10, e dopo 5 minuti gli scampi 11. Ultimate la cottura regolando eventualmente di sale e poi spegnete la fiamma. Quindi guarnite con qualche foglia di basilico spezzata a mano 12,

profumate con un po’ di scorza di limone grattugiata al momento 13 ed ecco pronta la ricetta 14. Non vi resta che impiattare la frgola con scampi e gamberi e gustarla calda 15.

Conservazione

Se preferite potete conservare la fregola con scampi e gamberi per un paio di giorni al massimo, tenetela in frigorifero in un contenitore di vetro coperto. Al bisogno può anche essere congelata, tenete conto che la consistenza sarà differente.

Consiglio

La fregola con scampi e gamberi può soltanto essere impreziosita dalla presenza di altri ingredienti come frutti di mare, meglio se quelli li fate aprire da parte però, o moscardini, totani e qualunque altro mollusco riteniate idoneo a rendere speciale il piatto!

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter