French toast alle mele

/5

PRESENTAZIONE

C’è chi al mattino beve solo un caffè al volo prima di uscire e chi si siede a tavola per gustarsi il pasto più importante della giornata, necessario per fare scorta di energie ed affrontare al meglio la mattinata… se a volte il tempo è tiranno e non vi permette di godere di questo momento con la giusta calma, vi invitiamo a rifarvi con il nostro French toast alle mele, la ricetta perfetta per un goloso brunch domenicale! Il French toast nasce come soluzione antispreco per riciclare il pane raffermo ed è diventato ormai un must delle colazioni all’americana. Dopo averlo provato in versione primaverile con fragole e mascarpone, oggi abbiamo scelto di accompagnarlo con delle deliziose mele caramellate e aromatizzate con cannella, succo d’arancia e origano fresco, ispirandoci alle tradizionali mele cotte in padella o al microonde. Così facile e veloce da preparare, il French toast alle mele è ideale per la colazione di tutti i giorni, ma se al mattino avete davvero i minuti contati chi vi impedisce di proporlo per una deliziosa merenda in famiglia?

Scoprite le nostre migliori ricette per arricchire il menù del brunch:

INGREDIENTI

Ingredienti per le mele caramellate
Mele Fuji 250 g
Zucchero 40 g
Succo d'arancia 1
Cannella in polvere q.b.
Origano fresco q.b.
per il French toast
Pancarrè 8 fette
Latte intero 80 g
Burro 50 g
Uova 2
per guarnire
Miele millefiori q.b.
Zucchero a velo q.b.
Granella di nocciole q.b.
Preparazione

Come preparare il French toast alle mele

Per realizzare il French toast alle mele, per prima cosa lavate le mele, dividetele a metà 1, eliminate il torsolo 2 e tagliatele a fettine di circa mezzo centimetro di spessore, senza sbucciarle 3.

Trasferite le fettine di mela in una padella capiente, unite lo zucchero 4, l’origano fresco 5 e la cannella e cuocete a fuoco dolce fino a che lo zucchero non si sarà sciolto: ci vorranno circa 5-6 minuti.

Spremete il succo d'arancia e unitelo alle mele in padella solo quando lo zucchero si sarà sciolto 7, poi continuate a cuocere a fuoco dolce per un altro paio di minuti 8. Una volta cotte, tenete le mele temporaneamente da parte e passate alla preparazione del French toast: tagliate le fette di pancarré a metà 9,

poi in una ciotola a parte unite le uova e il latte 10 e sbattete con la frusta 12. Ora sciogliete il burro in una padella antiaderente a fuoco molto dolce, intingete le fette di pancarré nel composto di latte e uova 12

e adagiatele nella padella ben calda 13. Tostate il pancarré da entrambi i lati, per 1-2 minuti: dovrà risultare ben dorato 14. Trasferite le fette di pancarré tostate nei piatti e guarnite con zucchero a velo e granella di nocciole, poi servite il vostro French toast alle mele accompagnandolo con una ciotolina di miele 15!

Conservazione

Si consiglia di consumare i French toast alle mele sul momento, oppure di conservarli in frigorifero per un giorno al massimo. Si sconsiglia la congelazione.

Consiglio

Per spadellare le mele potete utilizzare lo zucchero di canna integrale al posto di quello semolato e aggiungere un pizzico di zenzero in polvere!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI4
  • albachiara settimi
    venerdì 21 gennaio 2022
    Ciao! Il succo di arance spremute é stato un ottimo consiglio, riesce ad incetivare tutto la composizione delle mele.
  • giorgiamazzo
    sabato 13 febbraio 2021
    al posto delle cannella cosa potrei mettere?
    Redazione Giallozafferano
    sabato 13 febbraio 2021
    @giorgiamazzo: Ciao, se preferisci puoi ometterla!

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter