
Friselle con pomodoro e alici

- Senza lattosio
- Energia Kcal 130
- Carboidrati g 10.1
- di cui zuccheri g 3.5
- Proteine g 2.7
- Grassi g 8.7
- di cui saturi g 1.29
- Fibre g 2
- Colesterolo mg 2
- Sodio mg 378
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 15 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Le friselle sono una delle specialità più tipiche della Puglia: dei croccanti taralli prodotti con farina di grano duro (in commercio si trovano anche di farina integrale) che vengono tagliati a metà in senso orizzontale e poi infornati fino a farli biscottare.
Per condire le classiche friselle pugliesi, tipicamente si usano solo pomodoro, aglio, olio e sale, me noi abbiamo scelto di arricchire la nostra versione con filetti di alici marinate, origano e basilico. Vi consigliamo di gustate le vostre friselle come antipasto, come fareste con una bruschetta, oppure considerarle un piatto unico estivo e saporito: in ogni caso, il loro sapore unico vi conquisterà!
- INGREDIENTI
- Friselle 4
- Pomodorini ciliegino 400 g
- Olio extravergine d'oliva 30 g
- Basilico 6 foglie
- Sale 3 g
- Acciughe (alici) marinate 20 g
- Aglio 1 spicchio
- Origano essiccato q.b.
- Peperoncino 1
- Pepe nero q.b.
Come preparare la Friselle con pomodoro e alici

Per preparare le friselle con pomodoro e alici, per prima cosa inumidite le friselle con l'acqua fredda 1, e posizionatele in un piatto 2. Lavate i pomodorini sotto l'acqua corrente e tagliateli in piccoli pezzi 3.

Versate i pomodorini appena tagliati in una ciotola e conditeli con olio 4, sale, origano 5 e pepe nero. Tagliate le alici marinate in piccoli pezzi 6,

e uniteli all'insalatina di pomodori 7. Aggiungete anche metà dello spicchio d'aglio, dopo averlo schiacciato 8 e le foglie del basilico, spezzettate con le mani 9.

Mescolate bene per amalgamare tutti gli ingredienti 10 e tenete da parte. Salate leggermente le vostre friselle 11 e sfregatele con la parte d'aglio rimasta 12.

A questo punto posizionate l'insalata di pomodoro e alici sulle friselle, aiutandovi con un cucchiaio 13. Eliminate i semi interni dal peperoncino, riducetelo a listarelle 14 e posizionatelo sulle friselle con pomodorini e alici 15.