
Friselle con verdure e salsa al taleggio
- Vegetariano
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 30 min
- Dosi per: 4 persone
PRESENTAZIONE

Le friselle sono uno dei piatti estivi più apprezzati nel Sud Italia; spesso condite con i pomodori sono un'idea davvero veloce da realizzare per un pranzo rinfrescante, magari dopo una giornata in spiaggia. Oggi prepariamo insieme le friselle con verdure e salsa al taleggio, una variante davvero gourmet con cui stupire i vostri ospiti! Abbiamo utilizzato tante verdure di stagione per donare gusto e colore: fiori di zucca crudi, pomodorini caramellati, fagiolini sbianchiti e qualche fogliolina di rucola. Ma ciò che donerà uno sprint di sapore sarà la nostra deliziosa salsa al taleggio DOP, cremosa e sapida al punto giusto! Queste friselle croccanti e colorate sono il piatto perfetto per l'estate, correte a prepararle.
INGREDIENTI
- Freselle 4
- Fagiolini 100 g
- Rucola 20 g
- Fiori di zucca (6 pezzi) 50 g
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Origano fresco q.b.
- per i pomodorini
- Pomodorini datterini 220 g
- Zucchero di canna 1 cucchiaino
- Origano fresco q.b.
- Sale fino q.b.
- per la salsa al taleggio
- Taleggio DOP 160 g
- Panna fresca liquida 50 g
Come preparare le Friselle con verdure e salsa al taleggio



Per preparare le friselle con verdure e salsa al taleggio iniziate dai fiori di zucca. Puliteli, staccando il gambo, i pistilli esterni e quelli interni 1. Tagliate i fiori di zucca a metà 2 e trasferiteli in un piatto. Conditeli con sale e olio 3.



Aggiungete anche delle foglioline di origano fresche, girateli e teneteli da parte 4. Passate ai pomodorini, lavateli, asciugateli e tagliateli a metà 5. In una padella versate un filo d'olio, un pizzico di sale e lo zucchero di canna 6.



Accendete il fuoco e adagiate i pomodorini a testa in giù, con la parte del taglio rivolta verso il basso 7. Cuocete a fuoco medio-alto per 10 minuti, senza muoverli 7. A questo punto i pomodorini saranno caramellati, utilizzando una pinza prelevateli dalla padella 8 e trasferiteli in una ciotola 9.



Occupatevi ora della salsa al taleggio DOP. Tagliate 100 g di Taleggio DOP a cubetti 10 11. Scaldate la panna sul fuoco, a fiamma bassa, in un pentolino e aggiungete il formaggio 12.



Mescolate 13 sino a che non si sarà sciolto completamente, ci vorranno circa 10 minuti 14. Nel frattempo pulite i fagiolini e tagliateli a metà 15.



Immergete i fagiolini in acqua bollente 16 e lessateli per 7 minuti. Utilizzando una schiumarola scolateli 17 e trasferiteli in acqua e ghiaccio 18. In questo modo avranno un colore brillante e manterranno la loro croccantezza.



Bagnate le freselle in acqua per qualche secondo 19, e trasferitele in un piatto. Adagiate sopra i pomodorini, i fagiolini 20 e i fiori di zucca insaporiti 21.



Aggiungete anche la rucola 22 e utilizzando un cucchiaio versate sopra ogni fresella la crema di taleggio DOP 24. Aggiungete una grattata di pepe nero, altro origano fresco e servitele 24.