
Frittata alla pizzaiola
- Senza glutine
- Vegetariano
- Energia Kcal 293
- Carboidrati g 5.3
- di cui zuccheri g 5.3
- Proteine g 20.1
- Grassi g 21.3
- di cui saturi g 10.73
- Fibre g 0.9
- Colesterolo mg 257
- Sodio mg 349
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 1 h 15 min
- Dosi per: 6 persone
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE

Il popolo più famoso per la sua capacità di reinventarsi ogni volta è quello napoletano. Difatti anche la cucina campana vanta numerosi piatti ai quali è possibile fare le più gustose variazioni. Ispirati dalla tradizione popolare e il folklore, abbiamo voluto rivisitare due mostri sacri della cucina povera come la frittata e la carne alla pizzaiola. Li abbiamo combinati tra loro e dopo 40 minuti di cottura, è nata la frittata alla pizzaiola! Un modo sfizioso e alternativo di portare in tavola un secondo piatto saporito con il colore brillante delle uova ed il sapore irresistibile del pomodoro. E per rendere ancora più bella questa frittata alla pizzaiola cubetti di mozzarella e il piatto e pronto! Questa volta "la frittata è fatta" non sarà solo un modo di dire, piuttosto l’invito a tavola per un momento di gustosa convivialità! E se siete amanti di questo condimento, vi invitiamo a provare anche le polpette di zucchine alla pizzaiola, con scarpetta assicurata!
INGREDIENTI
- Ingredienti per una teglia da 22 cm di diametro
- Uova medie 6
- Ricotta vaccina 450 g
- Pomodori pelati 350 g
- Parmigiano Reggiano DOP grattugiato 50 g
- Mozzarella 100 g
- Origano secco q.b.
- Bicarbonato 1 g
- Olio extravergine d'oliva 15 g
- Aglio 1 spicchio
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- per ungere la teglia
- Olio extravergine d'oliva 5 g
Come preparare la Frittata alla pizzaiola

Per preparare la frittata alla pizzaiola iniziate tagliando i pomodori pelati a pezzettoni 1, e versateli in un tegame dove avrete lasciato riscaldare dell’olio insieme ad uno spicchio d’aglio già mondato 2. Aggiungete 4-5 cucchiai d’acqua per prolungare la cottura 3

aggiustate di sale e lasciate cuocere per 30 minuti 4. Affettate la mozzarella a fette spesse un paio di centimetri 5, dopodiché tagliatele a strisce e infine a cubetti, ancora della stessa misura 6.

Sistemate i cubetti di mozzarella su un canovaccio pulito, in questo modo durante la cottura non rilasceranno il siero 7. Nel frattempo versate la ricotta in un colino posto all’interno di un recipiente e setacciate con una spatola 8, poi aggiungete le uova e mescolate 9.

Aggiustate il composto con parmigiano grattugiato, sale e pepe 10 e versate il bicarbonato 11 in questo modo la frittata diventerà bella gonfia durante la cottura. Prelevate 3-4 cucchiai di sugo di pomodoro dal tegame e versateli nel composto mescolando per amalgamare bene il tutto 12.

Ungete accuratamente una teglia tonda da 22 cm di diametro 13 e sistemate un foglio di carta forno nel suo interno 14, in questo modo la carta resterà attaccata alla superficie. Nella teglia versate il composto della frittata 15

poi cuocete in forno statico preriscaldato a 190° per 40 minuti (in alternativa potete provare in forno ventilato a 170° per circa 30 minuti) 16. A cottura ultimata estraete la teglia e distribuite sulla superficie della frittata il restante sugo di pomodoro 17. Guarnite con i pezzetti di mozzarella 18 e lasciate cuocere per altri 5 minuti, ancora a 190° per il forno statico e 170° per quello ventilato.

Quando la mozzarella sarà sciolta estraete la frittata lasciandola intiepidire qualche istante 19, poi aromatizzate con l’origano essiccato 20 e... non vi resta che portare in tavola! La vostra frittata alla pizzaiola è pronta 21!
Conservazione
-
cinzia0777giovedì 11 febbraio 2021Che contorno potrei abbinarci?Redazione Giallozafferanogiovedì 11 febbraio 2021@cinzia0777: ciao! Delle verdure di stagione saltate in padella!
-
Carlettaadomenica 14 giugno 2020buonasera avrei una domanda. posso cuocere la frittata la mattina e ultimarla con la farcitura la sera? grazie milleRedazione Giallozafferanolunedì 15 giugno 2020@Carlettaa:Ciao, puoi provare anche se non possiamo garantire la stessa resa...