Frittata con farina di ceci

/5

PRESENTAZIONE

Una frittata senza uova! Se vi chiedete come sia possibile, non conoscete ancora la frittata vegana che vi proponiamo in questa ricetta: frittata con farina di ceci! Sono tante le volte in cui vi abbiamo suggerito come sostituire le uova, rivisitando i piatti più amati: polpette, tiramisù e pancake. Anche una frittata può essere senza uova, realizzando una semplice pastella a base di acqua, birra e farina di ceci con tante verdure, colorate e saporite, da variare in ogni stagione o secondo i vostri gusti!

INGREDIENTI

Ingredienti (per una padella di 24 cm)
Farina di ceci 170 g
Acqua 180 g
Birra chiara 180 g
Olio extravergine d'oliva 10 g
Paprika dolce 3 g
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
per le verdure
Peperoni rossi 160 g
Asparagi 500 g
Porri 180 g
Timo 3 rametti
Sale fino q.b.
Olio extravergine d'oliva q.b.
Pepe nero q.b.
Preparazione

Come preparare la Frittata con farina di ceci

Per preparare la frittata di ceci iniziate dalle verdure. Pulite gli asparagi, togliete la parte legnosa 1 e con un pelapatate eliminate lo strato più esterno e coriaceo 2, otterrete così circa 350 g  di asparagi. Infine tagliateli a rondelle di circa 1 cm 3

Lavate il porro, eliminate le foglie più esterne, quindi tagliatelo a rondelle. Lavate il peperone, tagliate via la calotta e dividetelo a metà per il lungo, eliminate i semi all'interno 5 e tagliatelo a listarelle 6

In una padella antiaderente con i bordi alti del diametro di 24 cm scaldate un filo di olio e versate gli asparagi 7, i peperoni 8 e il porro 9

Insaporite con il timo 10, condite con sale e pepe e lasciate cuocere il tutto per 10 minuti a fuoco medio alto. Nel frattempo preparate la pastella. In una ciotola capiente versate la farina di ceci, la paprica 12 

e il sale 13, versate a filo l’acqua 14 e la birra 15 mescolando con una frusta in modo che non si formino grumi. 

Versate anche 10 g di olio di oliva e mescolate bene 16 fino a ottenere un composto omogeneo 17 Trascorso i 10 minuti di cottura delle verdure versate la pastella direttamente in padella 18

Mescolate 19, coprite con un coperchio 20 e cuocete a fuoco medio per circa 5-6 minuti. Trascorso questo tempo, togliete il coperchio 21.

Appoggiate sopra un piatto 22, capovolgete la frittata, poi fatela scivolare nella padella in modo che la parte ancora non cotta sia a contatto con il fondo. Cuocete anche l'altro lato per 5 minuti, sempre a fuoco medio con il coperchio. Togliete il coperchio e proseguite la cottura per altri 10 minuti a fuoco medio girando dall'altro lato a metà cottura 23. Quando la frittata sarà cotta lasciatela riposare per circa 5 minuti, poi potrete portarla in tavola 24.

Conservazione

La frittata si può conservare in frigo per 2-3 giorni. Si può anche congelare già tagliata in porzioni dopo la cottura.

Consiglio

In alternativa alla birra potete usare dell'acqua frizzante. Asparagi e pepeorni di possono sostituire con altre verdure di stagione di vostro gradimento.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI6
  • biro
    giovedì 16 febbraio 2023
    salve, volevo chiederti, la Frittata con farina di ceci, si può cuocere nel forno ? E se si, a quale temperatura e per quanto tempo ? Grazie e saluti Roberto
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 16 febbraio 2023
    @biro: Ciao, puoi provare ma non avendo testato questa variante non possiamo darti indicazioni precise smiley
  • anna.rossiello
    mercoledì 23 marzo 2022
    si può cuocere in forno?
    Redazione Giallozafferano
    mercoledì 23 marzo 2022
    @anna.rossiello: Ciao, ci dispiace ma non avendo provato non possiamo assicurarti un buon risultato.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter