Frittata di albumi

/5

PRESENTAZIONE

La frittata di albumi è una variante della classica frittata casalinga, un salvacena facile e veloce, al tempo stesso ghiotto e sostanzioso. Questa versione è ancora più leggera proprio perché realizzata solo con gli albumi, dalla consistenza fluffy, sofficissima, che ritroviamo anche nei golosi cicciopancake. Si può fare in padella o al forno, noi abbiamo optato per il forno: una versione ancora più facilitata perchè non dovrete nemmeno girarla! Gustosa e aromatica, abbiamo arricchito la frittata di albumi con erbe fresche e profumate che conferiranno sapore in modo naturale e genuino. La domanda verrà spontanea: cosa fare con i tuorli avanzati? Date un'occhiata alle ricette antispreco che vi suggeriamo nel consiglio in fondo alla pagina!

Venite a scoprire altre appetitose ricette di frittate:

INGREDIENTI
Albumi 300 g
Cipolle 20 g
Olio extravergine d'oliva q.b.
Parmigiano Reggiano DOP (da grattugiare) 30 g
Pecorino 20 g
Latte intero 40 ml
Fecola di patate 30 g
Salvia q.b.
Menta q.b.
Timo q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Preparazione

Come preparare la Frittata di albumi

Per preparare la frittata di albumi mondate e tritate la cipolla, quindi versatela in padella con un filo d'olio 1. Rosolate per qualche minuto a fiamma moderata, mescolando di tanto in tanto, fino a quando sarà ammorbidita 2. Lasciate raffreddare la cipolla rosolata. Tritate le erbe aromatiche 3

Versate gli albumi in una ciotola 4, unite il Parmigiano Reggiano DOP e il Pecorino grattugiati 5. Mescolate tutto 6

Versate anche la fecola di patate 7, rimestate fino a quando non si sarà assorbita 8, poi unite il latte 9.

Salate 10 e incorporate le erbe tritate 11. Nel frattempo la cipolla si sarà raffreddata,  unitela agli albumi 12

Mescolate con cura 13 e versate il composto in uno stampo rotondo da 18-20 cmfoderato con carta forno (a seconda dell’altezza che sì desidera dare alla frittata) 14. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 25 minuti. Una volta pronta lasciate intiepidire prima di sformare 15. La frittata di albumi è pronta per essere gustata.

Conservazione

Si consiglia di consumare la frittata al momento. Potete conservare la frittata di albumi in frigorifero per al massimo 1 giorno. Si sconsiglia la congelazione.

Consiglio

Con i tuorli avanzati potete preparare una sfiziosa pasta alla carbonara oppure una deliziosa crema pasticcera!

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter