
Chicchi gustosi e ben sgranati che restano sempre al dente, mantenendo tutti i preziosi nutrimenti del riso. Scopri di più!
Tutti conoscono la frittata di spaghetti, ma avete mai pensato di preparare una frittata di riso? Si tratta di una sostanziosa frittata arricchita con riso e altri ingredienti a piacere: noi abbiamo scelto asparagi, fave e piselli per una versione vegetariana dai sapori primaverili! L’aggiunta della panna nel composto di uova, inoltre, la rende particolarmente morbida all’interno e per niente asciutta. Ottima da gustare sia calda che a temperatura ambiente, la frittata di riso è un’idea pratica e sfiziosa per una gita fuori porta. Provatela anche come ricetta di riciclo per utilizzare il riso avanzato e personalizzatela ogni volta in modo diverso!
Per realizzare la frittata di riso per prima cosa preparate le verdure: sgranate i piselli 1 e raccoglietene circa 80 g in una ciotola, poi fate lo stesso anche con le fave 2 e rimuovete la pellicina 3; vi serviranno circa 50 g di fave sgranate.
Eliminate la parte più coriacea del gambo degli asparagi 4 e tagliate il resto a rondelle 5. Infine mondate il cipollotto e affettatelo finemente 6.
Nel frattempo portate a bollore una pentola di acqua salata e cuocete il riso per il tempo indicato sulla confezione 7. Scolate il riso e trasferitelo in una ciotola, condite con un filo d’olio 8 e mescolate bene 9. Tenete da parte.
Scaldate un giro d’olio in una padella capiente, aggiungete il cipollotto 10 e saltate a fiamma media per 2 minuti. Aggiungete gli asparagi 11 e le fave 12 e fate saltare per un altro paio di minuti.
Unite anche i piselli 13, salate e saltate il tutto per altri 2 minuti, poi versate un dito di acqua 14, abbassate il fuoco e cuocete con il coperchio per 5-7 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate intiepidire 15.
Rompete le uova in una ciotola, poi unite la panna 16 e il Grana Padano DOP grattugiato 17 e amalgamate bene con una frusta 18.
Quando avrete ottenuto un composto omogeneo aggiungete il riso 19, le verdure spadellate 20 e le foglie di maggiorana 21.
Mescolate il tutto con la frusta 22, poi salate 23 e pepate. Prendete una padella dai bordi alti (che abbiamo utilizzato noi misura 19 cm di diametro alla base), scaldate un giro d’olio abbondante e versate il composto all’interno 24.
Coprite con il coperchio e cuocete a fuoco medio-basso per circa 35 minuti 25, dopodiché girate la frittata dall’altro lato e proseguite la cottura per altri 6 minuti, sempre con il coperchio 26. Trasferite la frittata di riso su un piatto da portata e servite 27!
Chicchi gustosi e ben sgranati che restano sempre al dente, mantenendo tutti i preziosi nutrimenti del riso. Scopri di più!