Frittata di zucchine

/5

PRESENTAZIONE

Cosa c'è di meglio di una frittata quando si ha poco tempo per armeggiare tra pentole e fornelli? Ricca e nutriente, sazia con gusto. Per renderla più appetitosa una variante delicata prevede l’aggiunta delle zucchine. Nei condimenti di primi piatti o come contorni, le zucchine trifolate sono una verdura molto versatile in cucina. Nella ricetta di oggi questo ortaggio, tipicamente mediterraneo, viene aggiunto alle uova per rendere la frittata ancora più ricca e stuzzicante. Il loro gusto delicato si sposa bene con cotture rapide che ne esaltino il gusto, senza alterarlo, come in questa ricetta. Una frittata veloce e semplice da realizzare, dal sapore così delicato che metterà d’accordo tutta la famiglia!

Provate anche queste varianti fresche e colorate, per tutte le stagioni:

 

INGREDIENTI

Ingredienti per una frittata di 28 cm di diametro
Uova medie 6
Noce moscata q.b.
Grana Padano DOP da grattugiare 50 g
Zucchine medie 450 g
Olio extravergine d'oliva 50 g
Aglio 1 spicchio
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Per decorare
Zucchine piccole 100 g
Olio extravergine d'oliva 30 g
Menta q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Preparazione

Come preparare la Frittata di zucchine

Per preparare la frittata di zucchine iniziate dalla preparazione delle verdure: lavatele ed asciugatele. Prendete quelle piccole, tagliatele a rondelle molto sottili 1 e versatele in una ciotola. Insaporitele con un filo di olio 3.

Aromatizzate con delle foglioline di menta spezzettate in maniera grossolana 4. Aggiustate di sale 5 e pepe. Tenetele da parte. Passate alle zucchine di medie dimensioni e tagliatele a fettine, nel senso della lunghezza 6.

Poi tagliatele a dadini 7. Prendete ora una padella antiadenrente dal fondo di 28 cm di diametro (la padella avrà un diametro complessivo di 33,5 cm) e fate rosolare uno spicchio d'aglio con un filo di olio 8. Quando l’aglio avrà ottenuto una colorazione dorata eliminatelo 9.

Fate cuocere le zucchine tagliate a cubetti 10 a fuoco vivace per 7-8 minuti. Regolate di sale 11 e pepe. Una volta che saranno pronte, tenetele da parte e dedicatevi alle uova per la frittata. Sbattete le uova con una frusta a mano 12 oppure con una forchetta.

Regolate di sale 13 e pepe 14, quindi unite il formaggio grattugiato 15 poco alla volta per incorporarlo bene alle uova.

Mentre continuate a sbattere 16 spolverizzate con la noce moscata 17. Dovrete ottenere un composto omogeneo 18.

Aggiungete nella padella con le zucchine a tocchetti le uova sbattute 19 e coprite con il coperchio 20 facendo cuocere per 8 minuti a fuoco moderato 21.

Trascorso il tempo, appoggiate un piatto sopra alla padella antiaderente. Capovolgete la padella sul piatto. Quindi appoggiate nuovamente la padella sul fuoco e disponete in maniera uniforme le zucchine tagliate a rondelle sulla sua superficie 22. Fate scivolare nuovamente la frittata in padella per cuocerla sul lato opposto e fare in modo che le zucchine a rondelle vengano incorporate nella preparazione 23. Lasciate cuocere così per 2-3 minuti e ora la frittata di zucchine è pronta per essere gustata 24!

Conservazione

La frittata di zucchine si conserva in frigorifero per al massimo 1 giorno coperta da pellicola alimentare trasparente.

Si sconsiglia di congelare.

Consiglio

Per rendere questa frittata di zucchine ancora più saporita, potreste aggiungere dei cubetti di formaggio oppure altri ortaggi come i piselli! Un altro abbinamento vincente? Zucchine e cipolle!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI27
  • Mickina
    mercoledì 03 novembre 2021
    si può fare anche grigliando le zucchine invece di cuocerle in padella?
    Redazione Giallozafferano
    mercoledì 03 novembre 2021
    @Mickina:Certamente!
  • dottgiuli
    lunedì 26 luglio 2021
    ricetta x 4? E x 2? diametro della padella con ingredienti dimezzati?
    Redazione Giallozafferano
    martedì 27 luglio 2021
    @dottgiuli : Ciao, esatto: ti occorrerà una padella un po' più piccola smiley

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter