
Confettura di ananas
- 5
- 5
In Indonesia vengono chiamate nanas goreng e sono dei dolci molto amati sia dalla gente del luogo che dai turisti, ma se state già pensando a strani ingredienti esotici o sconosciute tecniche di cottura vi state sbagliando… oggi prepariamo delle semplicissime frittelle di ananas! A differenza delle nostre tradizionali frittelle di mele, in questo caso la cannella viene aggiunta direttamente nella pastella per bilanciare il gusto acidulo dell’ananas e donare una nota gradevolmente aromatica. Così facili e veloci da preparare, le frittelle di ananas sono ottime da gustare con una pallina di gelato alla vaniglia o un po’ di panna montata… un goloso dessert last-minute che delizierà gli amanti della frutta esotica!
Per realizzare le frittelle di ananas, per prima cosa pulite l’ananas: rimuovete la calotta superiore con il ciuffo 1, eliminate la buccia 2 e tagliatelo a fette di 1 cm di spessore 3,
poi usate un coppapasta del diametro di circa 4 cm per rimuovere la parte centrale da ogni fetta 4; in alternativa potete utilizzare l’apposito attrezzo. Passate alla preparazione della pastella: versate la farina in una ciotola 5, unite lo zucchero 6
e la cannella 7, poi versate l’acqua 8 e mescolate con una frusta fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo 9.
Riempite un pentolino con abbondante olio di semi e portatelo alla temperatura di 170° da controllare con l’aiuto di un termometro. Passate le fette di ananas accuratamente nella farina 10, poi immergetele nella pastella 11, fate scolare la pastella in eccesso e tuffatele delicatamente nell’olio caldo 12. Friggete pochi pezzi per volta per evitare che la temperatura dell’olio si abbassi.
Cuocete ogni frittella per circa 3-4 minuti fino a che non diventerà bella dorata 13, poi scolatela su un foglio di carta assorbente o per fritti e spolverizzatela con lo zucchero semolato 14. Le vostre frittelle di ananas sono pronte per essere gustate ancora calde 15!