
Frittelle di castagne

- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 5 min
- Dosi per: 20 pezzi
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE
Prepariamo le frittelle di castagne, dolci semplici e rustici da fare in autunno e in inverno! L'impasto di farina di castagne, latte e uova si arricchisce di uvetta e scorza d'arancia. Un tuffo nell'olio e poi si potranno subito gustare con una spolverata di zucchero a velo, che le renderà ancora più golose! Impossibile resistere a questi deliziosi bocconcini fritti e a tutte le loro varianti casalinghe come le frittelle di castagne toscane, frittelle di mele, le frittelle Luna Park oppure le frittelle al forno, senza olio e più leggere!
Provate anche una sfiziosa variante salata: le frittelle di patate e speck!
Se cercate altre ricette con la farina di castagne, provate anche questi gnocchi di castagne oppure una soffice ciambella con farina di castagne!
INGREDIENTI
- Ingredienti
- Farina di castagne 200 g
- Uova (circa 2 medie) 110 g
- Zucchero 60 g
- Latte intero 200 g
- Lievito in polvere per dolci 4 g
- Uvetta 85 g
- Scorza d'arancia 1
- Per friggere
- Olio di arachide q.b. 700 g
- Per cospargere
- Zucchero a velo q.b.
Come preparare le Frittelle di castagne



Per preparare le frittelle di castagne mettete in ammollo l’uvetta in acqua fredda per circa 10 minuti 1. Mettete l’olio per la frittura a scaldare a fuoco dolce. Nel frattempo preparate l’impasto. In una ciotola versate le uova e lo zucchero 2. Grattugiate la scorza di un'arancia 3.



Versate il latte a filo 4 mescolando con una frusta, setacciate il lievito per dolci 5 e alla fine versate anche la farina di castagne poco per volta mescolando spesso con una frusta 6.



Una volta che l'impasto sarà ben amalgamato 7, incorporate l'uvetta scolata e reidratata 8. Mescolate un'ultima volta 9.



Aiutatevi con due cucchiai: con uno prelevate l'impasto e con l'altro cercate di dare una forma rotonda alla pastella prima di tuffarla nell'olio portato a 170° 10. Fate sempre attenzione a non scottarvi. Friggete pochi pezzi per volta per volta aiutandovi con due cucchiai per formare delle frittelle tonde. Friggete per 2-3 minuti girando da entrambi i lati 11. Scolate le frittelle quando saranno dorate 12.



Adagiatele su un vassoio rivestito con carta assorbente per asciugare l'olio in eccesso 13. Quindi spolverizzate le frittelle di castagne con zucchero a velo 14 e servitele subito 15.
Conservazione
Consiglio
-
monacadiclausuramartedì 18 gennaio 2022ciao posso farle in forno ❓e se si basteranno 15/20 minuti a 180Redazione Giallozafferanomercoledì 19 gennaio 2022@monacadiclausura: Ciao, ci dispiace ma non avendo provato non possiamo darti indicazioni precise. Puoi prendere spunto dalla ricetta delle frittelle di farina di castagne cotte al forno del nostro blog "Il giardino delle delizie"
-
valesofi86domenica 18 ottobre 2020la ricetta ha bisogno di essere rivista, sia per quantità della parte liquida che è insufficiente, sia perché sarebbe opportuno sostituire l'acqua almeno in parte con del latte. Inoltre occorre aggiungere una quantità di zucchero. L'impasto deve risultare denso ma fluido tipo quello delle crepes/pancake. sconsiglio l utilizzo di troppo olio.