
Frittelle di ricotta

- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 15 min
- Dosi per: 30 pezzi
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Se diciamo frittelle di Carnevale che cosa vi viene in mente? Fra i tanti dolci di Carnevale c’è chi penserà subito a quelli classici come castagnole e tortelli o magari alla variante al forno… noi invece vi tentiamo con le frittelle di ricotta! Tonde bontà morbide e fritte da gustare in un sol boccone: sono soffici all’interno e completamente ricoperte di zucchero all’esterno come ogni frittella che si rispetti. Perfette per Carnevale, le frittelle di ricotta in realtà sono buone da mangiare tutto l’anno, quando ci si vuole concedere un meritato peccato di gola!
Dopo averle assaggiate quindi non perdetevi anche queste varianti, dolci e salate:
- Frittelle di ricotta e pere
- Castagnole di ricotta
- Frittelle di patate e speck
- Frittelle di castagne toscane
INGREDIENTI
- Ingredienti per circa 30 frittelle di ricotta
- Ricotta vaccina 320 g
- Farina 00 215 g
- Zucchero integrale di canna 100 g
- Lievito in polvere per dolci 10 g
- Scorza di limone da grattugiare 1
- Per friggere
- Olio di semi di arachide 1 l
- Per cospargere
- Zucchero q.b.
Come preparare le Frittelle di ricotta



Per realizzare le frittelle di ricotta versate la ricotta 1 e lo zucchero di canna in una ciotola 2, poi lavorate con una marisa. Aggiungete la scorza grattugiata di limone 3.



Unite anche la farina 4 e il lievito 5 e mescolate ancora, poi impastate con le mani per ottenere un composto compatto e omogeneo 6.



Prelevate delle piccole porzioni di impasto da circa 20 g l’una e arrotondatele fra i palmi delle mani per formare delle palline 7; con queste dosi otterrete circa 30-32 pezzi. Adagiate le palline su un vassoio foderato con carta forno e nel frattempo scaldate l’olio di semi fino alla temperatura di 160°. Friggete pochi pezzi per volta per evitare che la temperatura dell’olio si abbassi 8. Scolate le frittelle quando saranno belle dorate, ci vorranno circa 4-5 minuti 9.



Trasferite man mano le frittelle su carta assorbente 10, poi passatele ancora calde nello zucchero semolato 11. Le vostre frittelle di ricotta sono pronte per essere gustate 12!
Conservazione
Consiglio
-
tharukimercoledì 02 marzo 2022ciao GZ, ma posso sostituire la ricotta con qualche altro formaggio?Redazione Giallozafferanomercoledì 02 marzo 2022@tharuki: Ciao, non abbiamo provato ma puoi fare un tentativo con un altro formaggio fresco e morbido.
-
giglio269domenica 27 febbraio 2022posso sostituire lo zucchero di canna con lo zucchero normale? vale la stessa quantità?Redazione Giallozafferanolunedì 28 febbraio 2022@giglio269: Ciao, sì esatto!