
Frittelle di verdure croccanti
- Senza lattosio
- Vegetariano
- Energia Kcal 223
- Carboidrati g 32.6
- di cui zuccheri g 5.4
- Proteine g 5
- Grassi g 8
- di cui saturi g 1.21
- Fibre g 3.9
- Sodio mg 529
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 10 min
- Dosi per: 12 pezzi
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE

Ma quanto sono buone le frittelle? Oggi prepariamo insieme un'alternativa salata facile e veloce: le frittelle di verdure croccanti! Realizzarle è davvero semplice e bastano pochissimi ingredienti! Grattugiando le verdure potrete usarle a crudo e utilizzando solo la farina come legante, otterrete delle frittelle morbide internamente e davvero croccanti esternamente. Abbiamo scelto di usare zucchine, carote e patate che tutti hanno sempre a casa, ma potrete personalizzare le frittelle con le verdure che più amate e in base alla stagione! Questa volta abbiamo scelto di non friggere in abbondante olio, ma di utilizzare solo un filo di olio extravergine per un gusto unico. Grazie al bicarbonato le frittelle non si scuriranno e risulteranno croccanti! Preparate le frittelle di verdure croccanti come antipasto o secondo e servitele ben calde!
E se siete amanti delle frittelle, ecco altre ricette dolci e salate da non perdere:
- Frittelle di zucchine
- Frittelle di zucchine croccanti
- Frittelle di mele
- Frittelle croccanti di patate
INGREDIENTI
- Ingredienti per 12 frittelle
- Zucchine 200 g
- Carote 200 g
- Patate 200 g
- Farina 00 100 g
- Bicarbonato 1 g
- Paprika dolce 1 cucchiaino
- Timo 2 rametti
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- per cuocere
- Olio extravergine d'oliva q.b.
Come preparare le Frittelle di verdure croccanti



Per preparare le frittelle di verdure croccanti come prima cosa lavate bene la zucchina e la carota. Rimuovete le estremità dalla zucchina 1 e grattugiatela con una grattugia dai fori larhi 2. Fate lo stesso con la carota, prima spuntatela 3.



Poi grattugiatela 4. Sbucciate la patata 5 e grattugiatela 6.



In una ciotola versate le zucchine 7, le carote e le patate 8. Mescolate bene il tutto 9.



Aggiungere la paprika 10, il bicarbonato 11 e la farina 00 12. Mescolate con le mani o con un mestolo di legno.



Salate, pepate 13 e aggiungete le foglioline di timo 14. Impastate con le mani ottenendo un composto compatto 15.



Formate delle palline con il composto e schiacciatele leggermente con le mani 16, in tutto ne otterrete 12. Versate l'olio in una padella antiaderente 17 e quando sarà caldo adagiate le frittelle all'interno 18. Se la padella non è abbastanza grande, non inseritene troppe e cuocetele in più volte.



Cuocete le frittelle per 5 minuti, girandole di tanto in tanto. Quando saranno ben dorate scolatele 19 e trasferitele su un vassoio con carta assorbente per togliere l'olio in eccesso 20. Salate e servite le vostre frittelle croccanti 21.
Conservazione
Consiglio
-
Erica_inthekitchengiovedì 04 maggio 2023fatte stasera sostituendo parte delle altre tre verdure con una cipolla, davvero ottime! 👍🏻
-
Vanessa_De_Marcodomenica 30 aprile 2023Se le cuocio in forno statico a quanto dovrei metterlo più o meno?Redazione Giallozafferanolunedì 01 maggio 2023@Vanessa_De_Marco: Ciao, puoi provare ma non avendo testato la cottura al forno non possiamo darti indicazioni precise!