Frittelle di zucca

/5

PRESENTAZIONE

Se siete dei veri appassionati di zucca non potete perdervi questa sfiziosissima ricetta salata da servire come antipasto: le frittelle di zucca! A differenza delle frittelle dolci, sono realizzate con la zucca cruda che viene grattugiata e mescolata a uova, farina, formaggio grattugiato e un pizzico di lievito istantaneo. Un metodo semplice e veloce con cui potete preparare tanti altri tipi di frittelle, quelle di patate o di zucchine ad esempio! Tuffando la pastella nell’olio bollente otterrete così delle polpette irregolari, croccantissime fuori e morbide dentro… nessuno potrà resistere alla fragranza delle frittelle di zucca, perfette per i vostri antipasti sfiziosi di Halloween!

Leggi la ricetta in inglese

INGREDIENTI

per circa 12 frittelle
Zucca violina (da pulire) 700 g
Porri (da pulire) 100 g
Farina 00 100 g
Parmigiano Reggiano DOP da grattugiare 40 g
Pecorino da grattugiare 40 g
Uova medie 2
Lievito istantaneo per preparazioni salate 4 g
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Per friggere
Olio di semi di arachide q.b.
Per guarnire
Erba cipollina q.b.
Preparazione

Come preparare le Frittelle di zucca

Per preparare le frittelle di zucca per prima cosa pulite la zucca eliminando la buccia 1 e i semi e filamenti interni. Grattugiate 300 g di polpa con una grattugia a fori larghi 2 e tamponatela con della carta assorbente 3.

Mondate il porro e tagliatelo a rondelle sottili 4. Aggiungete alla zucca grattugiata le uova 5, il sale 6 e il pepe.

Unite anche il Parmigiano Reggiano DOP e il Pecorino grattugiati 7, il porro 8 e la farina 9.

Infine incorporate il lievito 10 e mescolate bene per amalgamare il tutto: dovrete ottenere un composto piuttosto morbido 11. Scaldate l’olio di semi in un pentolino fino alla temperatura di 175°-180°, poi versate l’impasto a cucchiaiate 12.

Friggete per pochi minuti girando le frittelle da entrambi i lati, fino a doratura 13. Scolate su carta assorbente 14 e guarnite con erba cipollina a piacere. Le vostre frittelle di zucca sono pronte per essere servite ben calde 15!

Conservazione

Come tutti i fritti, si consiglia di consumare le frittelle di zucca appena pronte!

Consiglio

Se preferite potete sostituire il porro con la cipolla.

Per una versione dall'effetto filante provate ad aggiungere al composto dei dadini di provola o scamorza!

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter