
Fritto misto di pescato fresco

- Senza lattosio
- Energia Kcal 673
- Carboidrati g 21.6
- di cui zuccheri g 2.7
- Proteine g 34.4
- Grassi g 49.9
- di cui saturi g 10.53
- Fibre g 0.9
- Colesterolo mg 156
- Sodio mg 185
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 15 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Il fritto misto di pescato fresco è un secondo piatto che potete preparare quando, andando al mercato o dal pescivendolo, vi capiterà di trovare freschissimi pesciolini di piccole dimensioni che, mischiati, possono dar vita a una frittura particolarmente gustosa e dai differenti sapori.
In base a dove vi trovate e al periodo, potete reperire pesciolini diversi (alici, sarde, ghiozzi, soglioline, triglie, ecc..), ma le operazioni di pulizia saranno più o meno simili. Per realizzare un'ottima frittura di pescato fresco, asciugate molto bene i pesci già puliti e lavati prima di friggerli e passateli in una farina di semola piuttosto grossa per ottenere una frittura più croccante.
L’olio (in questo caso di semi), in frittura, per non bruciare, non dovrà mai superare i 175°.
- INGREDIENTI
- Pesce di mare misto pescato fresco 1 kg
- Olio di semi di arachide q.b.
- Semola di grano duro rimacinata a grana grossa q.b.
Come preparare il Fritto misto di pescato fresco

In questo caso, nella nostra frittura di pescato fresco, abbiamo delle soglioline, delle cepole (chiamate anche cipolle, fettucce, lanspade) e dei ghiozzi.
Procedete alla pulizia dei pesci, eliminando il capo 1 e le viscere 2 del pesce. Nel caso delle cepole, eliminate le pinne dorsali e ventrali poste lungo tutto il corpo tagliandole con una forbice, quindi tagliate il pesce in tre parti.3.

Se occorre, sciacquate velocemente sotto l’acqua corrente i pesci 4, tamponateli molto bene con della carta da cucina in modo da renderli perfettamente asciutti 5 e passateli nella farina di semola a grana grossa 6.

Friggete i pesci in abbondante olio di semi 7 (meglio se di arachide) che dovrete mantenere alla temperatura costante di 175° senza mai oltrepassarli. Rigirate i pesci durante la frittura 8 e una volta dorati, scolateli e poggiateli su della carta da cucina 9 per eliminare l’olio in eccesso. Salate e servite immediatamente accompagnando la frittura con un’insalatina mista o con delle golose patatine fritte.
P.S. Le cepole, dopo la frittura, sono molto croccanti e hanno una carne davvero saporita, ma attenzione alla lisca interna; aprendo in due il pesce già fritto, potete facilmente eliminarla.
Consiglio
-
Elisamartedì 20 maggio 2014Oggi ho trovato proprio questa paranza dal pescivendolo al prezzo stracciato di 3 € kg e stasera il mio compagno ed io ci siamo deliziati! Non c'è dubbio che questo sia il miglior pesce da frittura: freschissimo, digeribile e ricco di omega tre! Evviva il pesce azzurro!!
-
ROBERTOlunedì 18 giugno 2012MMMMM DEVO PROVARLA SECONDO ME E' BUONO!!