
Frittura di totani in pastella
- Senza lattosio
- Energia Kcal 1096
- Carboidrati g 49.3
- di cui zuccheri g 3
- Proteine g 40.9
- Grassi g 81.7
- di cui saturi g 14.29
- Fibre g 2.8
- Colesterolo mg 261
- Sodio mg 2543
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 10 min
- Dosi per: 2 persone
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE

Volete scoprire tutti i segreti per una frittura di totani in pastella perfetta? Siete nel posto giusto! Oggi vi mostriamo come ottenere una frittura asciutta e leggera, grazie anche alla nostra pastella! Al posto dei classici calamari questa volta abbiamo utilizzato i totani e li abbiamo immersi in una pastella davvero speciale. Realizzata senza birra, ma con l'aggiunta di acqua frizzante e succo di limone. Ma ciò che renderà questa pastella così morbida è l'aggiunta dell'uovo, in particolare degli albumi montati a neve. Per ottenere una frittura asciutta è importantissimo prestare attenzione alla temperatura dell'olio, solo raggiungendo quella giusta, i vostri totani non ne assorbiranno e risulteranno leggerissimi!
Preparate anche voi questa frittura di totani in pastella e immaginate di gustarli in un ristorantino in riva al mare!
Se siete amanti dei secondi di pesce, soprattutto se fritto, scoprite anche queste ricette:
- Calamari fritti alla birra
- Tempura di calamari e verdure
- Fritto misto di calamari e gamberi
- Fritto misto di pesce
INGREDIENTI
- Totani puliti 500 g
- Farina 00 150 g
- Uova 1
- Acqua gassata 140 g
- Limoni 1
- Fiocchi di sale q.b.
- Sale fino q.b.
- per friggere
- Olio di semi q.b.
Come preparare Frittura di totani in pastella



Per realizzare la frittura di totani in pastella per prima cosa è necessario spremere il limone 1. A questo punto rompete l'uovo e separate l'albume dal tuorlo in due ciotole diverse. Utilizzando le fruste elettriche 2, montate gli albumi a neve 3.



In un'altra ciotola versate la farina e aggiungete un pizzico di sale 4; filtrate all'interno il succo del limone 5 e aggiungete l'acqua frizzante 6.



Aggiungete anche il tuorlo 7 e mescolate bene con una frusta 8. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo aggiungete anche l'albume montato 9, mescolando delicatamente con una spatola 9.



Coprite con pellicola 10 e lasciate riposare in frigorifero per 20 minuti. Prendete i totani e tagliateli ad anelli, spessi circa 7 mm 11. Immergeteli nella pastella 12.



Mescolate bene per rivestire completamente gli anelli 13. Scaldate l'olio in un tegame capiente, fino ad una temperatura di 170°. Utilizzando una forchetta scolate i totani dall'eccesso di pastella e immergeteli nell'olio caldo 14. Cuocete per 2-3 minuti sino a che non saranno ben dorati, quindi scolateli dall'olio 15.



Trasferiteli su una gratella con sotto della carta assorbente 16. Trasferiteli in un piatto, aggiungete dei fiocchi di sale 17 e servite i vostri totani in pastella fritti 18.