Frollini al Parmigiano

/5

PRESENTAZIONE

I frollini al parmigiano sono gustosi biscottini salati, ideali per l’aperitivo. La base della preparazione è una semplice pasta frolla alla quale vengono aggiunti degli ingredienti salati che possono essere: un formaggio saporito come il parmigiano e delle spezie che possiamo scegliere secondo i nostri gusti oppure gli ingredienti che abbiamo a disposizione in casa. Il risultato è un delizioso salatino sempre diverso uno dall’altro, ideale per un simpatico aperitivo con gli amici o come antipasto del menù di Natale. In estate invece provate la profumata variante al basilico!

INGREDIENTI

Ingredienti per 50 frollini circa
Parmigiano Reggiano DOP grattugiaro 100 gr
Farina 00 125 g
Burro salato 80 g
Sale fino 1 pizzico
Pepe nero 1 pizzico
Ingredienti per decorare
Albumi 1
Pinoli q.b.
Cumino q.b.
Sale affumicato q.b.
Pepe di Sichuan q.b.
Preparazione

Come preparare i Frollini al Parmigiano

Frollini al Parmigiano

Iniziate la preparazione dei frollini al parmigiano mettendo in una ciotola (o su una spianatoia) la farina con  il parmigiano grattugiato finemente 1, aggiungete il burro a fiocchetti, il sale 2 e il pepe quindi impastate con le dita 3

Frollini al Parmigiano

fino ad ottenere una pasta liscia 4 (se l'impasto dovesse risultarvi troppo asciutto potete aggiungere 20 gr in più di burro all'impasto). Ora, stendete l’impasto con un matterello 5 poi, con l’aiuto di formine d’acciaio, ritagliate i biscottini 6

Frollini al Parmigiano

e disponeteli su una teglia foderata con della carta da forno 7. Spennellate la superficie dei frollini con dell'albume 8 quindi spolverate ogni frollino con delle spezie diverse 9. Mettete le sagome ottenute in forno già caldo a 180° per 10 minuti poi, a cottura avvenuta, estraete i frollini dal forno e lasciateli raffreddare su una griglia.

Consiglio

La scelta delle spezie può essere molto personale: di solito utilizziamo pepe di sichuan, pinoli, sale affumicato, cumino, sale nero, aghi di rosmarino, scagliette di mandorle e zafferano. Se volete dei biscotti che tendono al dorato, potete spennellarli con l'uovo intero; spennellandoli con il solo albume saranno più lucidi ma più chiari. Per dei frollini più saporiti potete utilizzare metà dose di parmigiano e metà di pecorino.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI228
  • Ricette@80
    sabato 12 agosto 2023
    Buongiorno, si possono preparare la sera prima e mangiarli per il pranzo del giorno successivo! Grazie
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 14 agosto 2023
    @Ricette@80:Certamente smiley
  • PassioneCucina65
    martedì 04 aprile 2023
    Buongiorno Giallo Zafferano come ringraziarvi siete sempre un grande aiuto in tutte le occasioni e poi.....la convenienza di Giallo Zafferano Grazie ancora e Auguri di Buona Pasqua a tutti Voi
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter