
TooA offre una nuova esperienza del Gelato. Il suo sistema innovativo la rende protagonista di un futuro rivoluzionario ed ecosostenibile. Scopri di più
Cercate un gelato composto al 100% di frutta? Con la frutta gelata… si può fare! La soluzione è semplicissima e vi chiederete come avete fatto a non pensarci prima: l’unica cosa che vi serve è il tempo per tagliare la frutta e congelarla a dovere, dopodiché potrete frullarla e dare libero sfogo alla vostra creatività sperimentando i vostri gusti preferiti e gli abbinamenti. Il risultato è un dolce al cucchiaio più cremoso di una granita, più leggero di un gelato e un po' meno dolce di un sorbetto, ma altrettanto fresco e dissetante! Gustate la frutta gelata come merenda rinfrescante o servitela come fresco fine pasto: in ogni caso, sarà un modo delizioso per fare scorta di vitamine e sali minerali, particolarmente preziosi quando il caldo comincia a farsi sentire! Noi abbiamo provato diverse versioni usando il melone, l’ananas, il mango, le fragole e le more… e voi, quale frutta gelata volete assaggiare?
Per preparare la frutta gelata, iniziate a pulire il melone: tagliate le estremità del melone in modo da creare una base stabile, poi dividetelo a metà e rimuovete i semini che si trovano all’interno con un cucchiaio 1; tagliate ogni metà in fette non troppo spesse 2, eliminate la buccia da ogni fetta e infine riducetele a cubetti di circa 2 cm di spessore 3.
Spargete i cubetti su un vassoio facendo attenzione a non sovrapporli 4, coprite con la pellicola trasparente e trasferitelo in freezer: quando la frutta si sarà indurita, potete trasferirla in un sacchetto gelo, per almeno 12 ore. Ora passate alla pulizia dell’ananas: eliminate la base e il ciuffo tagliandoli con un coltello 5, poi dividete l’ananas in 4 spicchi, rimuovete la parte interna legnosa 6 ed eliminate la buccia;
dividete ogni spicchio a metà per il lungo e tagliate le fette ottenute a tocchetti di circa 1 cm di spessore 7, dopodiché spargete l’ananas su un vassoio 8, coprite con la pellicola trasparente e trasferitelo nel freezer: quando l'ananas si sarà indurita, trasferitela sempre in un sacchtto gelo per almeno 12 ore. Per ulteriori informazioni sulla pulizia dell’ananas, potete consultare la nostra scuola di cucina “Come pulire e tagliare l’ananas”. Per quanto riguarda la pulizia del mango, eliminate la buccia con un pelaverdure 9,
poi praticate dei tagli per il lungo con il coltello e separate le fette una per volta 10, fino a che non vi rimarrà in mano il nocciolo 11; tagliate ogni fetta a cubetti di circa 2 cm di spessore 12,
spargeteli uniformemente su un vassoio 13, coprite con la pellicola trasparente e lasciatelo in freezer: per almeno 12 ore. Ora occupatevi delle fragole: lavatele e asciugatele, dopodiché eliminate il picciolo e tagliatele a metà 14; a questo punto potete trasferirle su un vassoio, senza sovrapporle 15, e lasciatele in freezer a congelare per almeno 12 ore.
Infine lavate e asciugate delicatamente le more e trasferitele su un vassoio lasciandole intere 16, poi posizionatelo in freezer per almeno 12 ore. Quando la frutta sarà congelata, potete frullarla per creare il vostro dolce rinfrescante: versate il melone congelato in un frullatore o in un mixer dotato di lame d’acciaio 17 e frullate fino a che non diventa cremoso, poi trasferitelo in una ciotola 18.
Allo stesso modo, versate l’ananas congelato nel frullatore 19 e frullate fino a che non otterrete una consistenza cremosa 20; fate la stessa cosa con il mango 21,
con le fragole 22 e con le more congelate 23. Trasferite la vostra frutta gelata in coppette distinte e servite immediatamente 24!
TooA offre una nuova esperienza del Gelato. Il suo sistema innovativo la rende protagonista di un futuro rivoluzionario ed ecosostenibile. Scopri di più