
Fumetto di crostacei
- Senza glutine
- Energia Kcal 132
- Carboidrati g 3.3
- di cui zuccheri g 3.3
- Proteine g 4.2
- Grassi g 10.5
- di cui saturi g 0.03
- Fibre g 1.2
- Colesterolo mg 67
- Sodio mg 235
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 30 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE

Il fumetto di crostacei, insieme al fumetto di pesce, è una preparazione basilare per tantissimi piatti che prevedono l’uso di un brodo saporito di pesce, per dare sapore ai risotti, alle paste o anche alla zuppa di pesce.
Il fumetto di crostacei è molto semplice da realizzare, viene preparato con i carapaci e le teste dei crostacei, appunto, per preparare il fumetto di crostacei possono essere utilizzati gli scarti di gamberi, gamberoni, astici, aragoste. Quindi una volta puliti non buttateli via ma usateli come base del fumetto. In questa Scheda di Scuola di Cucina vi mostreremo come preparare un ottimo fumetto in modo da averlo pronto quando volete aggiungere un tocco di sapore ai vostri piatti a base di pesce!
- INGREDIENTI
- Ingredienti per 500 ml di fumetto di crostacei
- Gamberi di scarti di crostacei (teste, carapaci) 500 g
- Acqua 1 l
- Burro 50 g
- Porri 70 g
- Cipolle dorate 70 g
- Aglio 1 spicchio
- Prezzemolo 10 g
- Vino bianco 50 ml
- Sale fino q.b.
- Pepe nero in grani 5 g
Come preparare il Fumetto di crostacei

Come prima cosa pulite i gamberi o mazzancolle eliminando le teste e il carapace 1 e tenetele da parte perché saranno la base del vostro fumetto. Mondate una cipolla 2 e tagliatela in quarti 3,

poi tagliate il porro togliendo le estremità e le foglie più verdi 4, quindi mondatelo a rondelle sottili 5. Mettete a sciogliere il burro in una casseruola capiente 6

e quando sarà sciolto aggiungete la cipolla 7. Fate soffriggere per un minuto e poi aggiungete il porro tagliato a rondelle e l'aglio 8. Lasciate insaporire e aggiungete le carcasse di crostacei 9, quindi fatele rosolare un paio di minuti a fuoco vivace

mescolando di tanto in tanto 10. Versate poi il vino bianco 11, fate evaporare l'alcol e poi aggiungete l'acqua 12 a filo fino a coprire completamente i carapaci.

Aggiungete il prezzemolo, il pepe in grani 13, aggiustate di sale 14 senza aggiungerne troppo perché il fumetto ottenuto è già abbastanza sipido, abbassate la fiamma e fate sobbollire dolcemente per almeno 60 minuti. Durante la cottura schiumate il fumetto con una schiumarola 15,

avendo cura ogni volta di risciacquarla in modo da eliminare ogni residuo 16. Trascorso il tempo indicato, il fumetto dovrà ridursi più o meno della metà rispetto al liquido iniziale, filtratelo con un colino a maglie strette 17 cercando di prelevare più liquido possibile. Scartate i carapaci e il vostro fumetto di crostacei è pronto per essere utilizzato 18 per i vostri piatti di pesce!
Conservazione
Consiglio
-
Tina2020giovedì 30 aprile 2020FANTASTICA RICETTA!
-
gianca666sabato 25 aprile 2020Ciao. Ho fatto il fumetto usando teste e corazze di scampi avanzati. Mi è uscito alla fine un liquido grigiastro, dalle teste degli scampi, che ho un po' spremuto in corso di cottura usciva una poltiglia grigiastra. È normale o ho sbagliato qualcosa? Grazie per il consiglio.Redazione Giallozafferanodomenica 26 aprile 2020@gianca666: Ciao! E' normale ma ricordati di schiumare il fumetto man mano che cuoce e filtrarlo alla fine per eliminare le impurità