
Funghi e radicchio in padella

- Senza glutine
- Senza lattosio
- Vegetariano
- Energia Kcal 114
- Carboidrati g 2.9
- di cui zuccheri g 2.5
- Proteine g 5.5
- Grassi g 7.2
- di cui saturi g 1.12
- Fibre g 9.1
- Sodio mg 506
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 5 min
- Cottura: 10 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
L’autunno è alle porte e nei menù di tutti i giorni compaiono gli ortaggi di stagione più saporiti e versatili ideali per realizzare ghiotti primi piatti come il risotto ai funghi e genuini contorni come la zucca al forno. Nel contorno che vi proponiamo qui la parola d’ordine è “semplicità”. Una ghiotta spadellata di funghi e radicchio conditi solo con olio e aglio e sfumati con vino rosso per conferire una nota piacevolmente aromatica. In soli 10 minuti porterete in tavola un piatto dai sapori autunnali, perfetto da accompagnare a una tagliata di manzo o un’orata alle erbe.
Scopri anche la ricetta del radicchio saporito in padella!
- INGREDIENTI
- Funghi champignon 500 g
- Radicchio (1 medio) 300 g
- Olio extravergine d'oliva 3 cucchiai
- Aglio 1 spicchio
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Vino rosso 100 ml
Come preparare i Funghi e radicchio in padella

Per realizzare i funghi e radicchio in padella per prima cosa sfogliate il radicchio 1, sciacquate sotto l’acqua corrente le foglie e poi tagliatele 2 riducendole a pezzettini 3.

Ora pulite i funghi champignon: tagliate la base e con un panno eliminate i residui di terra presenti 4. Affettate i funghi e teneteli da parte 5. Versate l’olio extravergine di oliva all’interno di una padella, aggiungete lo spicchio di aglio 6 e lasciatelo rosolare.

Eliminate quindi l’aglio 7 e aggiungete i funghi 8, lasciateli soffriggere per un paio di minuti. A questo punto unite il radicchio 9, insaporite con sale e pepe nero

e sfumate con il vino rosso 10. Mescolate i funghi e radicchio in padella e coprite con un coperchio 11, lasciate cuocere per due minuti. Funghi e radicchio in padella sono pronti per essere serviti 12.
Conservazione
Consiglio
-
simone.hcmartedì 19 gennaio 2021Ho utilizzato i porcini nostrani freschi al posto degli champignon e poi guarnito il tutto con una manciata di prezzemolo tritato fresco. Ottimo abbinamento, pochi e semplici ingredienti ma con un gusto deciso e ben bilanciato.
-
Giadadesabato 14 novembre 2020@RedazioneGialloZafferano ho utilizzato il radicchio tondo