
Fusilli all'ortolana

- Senza lattosio
- Vegetariano
- Energia Kcal 478
- Carboidrati g 73.4
- di cui zuccheri g 9.2
- Proteine g 11.1
- Grassi g 15.6
- di cui saturi g 2.29
- Fibre g 5.8
- Sodio mg 345
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 25 min
- Cottura: 35 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Molto basso
PRESENTAZIONE
Dall'orto al piatto, sembrerebbe evocare questa ricetta già dal titolo! I fusilli all'ortolana sono infatti un primo piatto colorato e ricco grazie alla varietà di verdure scelte per realizzarlo. Un vero tripudio d'estate: peperoni, melanzane e zucchine per un piatto vegetariano da leccarsi i baffi! I fusilli all'ortolana sono perfetti da gustare anche freddi, anche per una pausa pranzo gustosa a lavoro, al posto di un frugale panino! Tutto il buono delle verdure di stagione esaltato in un unico piatto!
- INGREDIENTI
- Fusilli Bucati Corti 320 g
- Sedano 60 g
- Porri 100 g
- Carote 100 g
- Olio extravergine d'oliva 60 g
- Aglio 1 spicchio
- Melanzane 100 g
- Peperoni rossi 80 g
- Peperoni gialli 80 g
- Zucchine 100 g
- Pomodorini ciliegino 150 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Basilico q.b.
Come preparare i Fusilli all'ortolana

Per preparare i fusilli all’ortolana iniziate dalla pulizia delle verdure: sciacquatele ed asciugatele. Prendete il porro. Eliminate la parte verde e, dopo aver inciso con un coltellino per il senso della lunghezza, privatelo della parte esterna. Quindi tagliatelo a rondelle sottili 1. Passate alle carote: pelatele e tagliatele a fettine, quindi a bastoncini 2. Pelate ora il sedano 3

e tritatelo finemente 4. Prendete le zucchine, tagliatele a fettine, quindi a listarelle 5. Tagliate quindi i pomodori in quarti 6.

Passate ai peperoni gialli: tagliateli a metà, privateli del picciolo verde e dei filamenti bianchi 7. Tagliateli a listarelle sottili 8. Ripetete l'operazione per i peperoni rossi. Prendete ora le melanzane: togliete il picciolo, poi tagliatele a fettine 9.

Da queste ottenetene dei bastoncini sottili 10. Ora tutto è pronto per la preparazione. In un tegame dai bordi alti versate l’acqua per la cottura della pasta, portate a bollore e salate. Nel frattempo prendete un tegame antiaderente. Versate l’olio a filo e fate rosolare uno spicchio di aglio 11. Quando avrà assunto una colorazione dorata eliminatelo 12.

Soffriggete sedano, carote 13 e porro 14: ci vorranno circa 6-7 minuti. Aggiungete ora i peperoni rossi 15

e quelli gialli 16. Regolate di sale e pepe 17 e cuocete a fuoco moderato per 3-4 minuti a fuoco moderato. Aggiungete le zucchine 18.

Versate un mestolo di acqua di cottura della pasta 19 per consentire alle verdure di cuocersi in maniera uniforme. Infine aggiungete le melanzane 20 ed i pomodori 21.

Mescolate gli ingredienti per uniformare il condimento 22 e lasciate cuocere per ulteriori 10 minuti con coperchio 23. Lessate la pasta 24.

Quando mancheranno 3 minuti alla fine della cottura scolatela direttamente nella padella con il condimento di verdure aiutandovi con una schiumarola 25. Fate saltare la pasta amalgamandola con il condimento per altri 3 minuti. Spegnete il fuoco e profumate con foglioline di basilico spezzettate grossolanamente 26. Impiattate i vostri fusilli all’ortolana e gustate 27!