
Fusilli coi fegatini di pollo

- Senza lattosio
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
I fusilli con i fegatini di pollo sono un primo piatto dal profumo intenso e dal gusto deciso.
Questo condimento veloce e gustoso, viene realizzato saltando i fegatini in padella con le cipolle e sfumandoli con del brandy. Si tratta di un primo piatto che trova le sue origini nella tradizione culinaria contadina e ne esistono molte varianti. Ad esempio se si preferisce un gusto più delicato, all'acquisto dei fegatini potete scegliere quelli di colore rosa-giallo perchè hanno una quantità di grasso più elevata quindi un sapore meno spiccato.
I fegatini di pollo si possono anche aromatizzare aggiungendo l'alloro o la noce moscata. Se volete scoprire altre preparazioni a base di fegatini di pollo, potete consultare tutte le nostre ricette qui.
- INGREDIENTI
- Fusilli 320 g
- Fegato di pollo 340 g
- Cipolle bianche 125 g
- Brandy 45 g
- Aglio 1 spicchio
- Brodo di pollo q.b.
- Sale fino q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
Come preparare i Fusilli coi fegatini di pollo

Per preparare i fusilli coi fegatini di pollo, iniziate a preparare il brodo di pollo che servirà per la cottura della carne. Poi passate ai fegatini: poneteli in un colino e sciacquateli sotto acqua corrente 1. Trasferiteli poi su un vassoio foderato con un panno asciutto e tamponateli per asciugarli 2. Quindi mettete i fegatini su un tagliere e tritateli grossolanamente 3.

Lasciate per un momento la carne da parte e preparate il soffritto: mondate e affettate finemente la cipolla 4, sbucciate lo spicchio d'aglio 5 e dividetelo a metà per eliminare il germoglio verde interno. Quindi in una padella capiente versate un filo d'olio, aggiungete l'aglio 6 e fatelo rosolare.

Togliete l'aglio quando sarà ben dorato e aggiungete le cipolle 7. Fatele cuocere per circa 10 minuti, aggiungendo un mestolo di brodo di pollo 8 per favorire la cottura ed evitare che la cipolla si bruci. Quando la cipolla si sarà ammorbidita, aggiungete i fegatini tritati 9.

Aggiustate di sale a piacere, mescolate 10 e sfumate con il brandy 11: fate cuocere i fegatini per pochissimi minuti a fuoco vivace, ne basteranno 4-5 per far rosolare e insaporire la carne. Dopodichè portate a bollore l'acqua per la pasta in una pentola capiente e aggiungete i fusilli 12.

Quando saranno al dente, scolateli e versateli nella padella con i fegatini di pollo 13, mantecate la pasta pochi minuti mescolando con una schiumarola 14 e spegnete il fuoco. Se fosse necessario, potete aggiungere un pò di brodo di pollo. I fusilli coi fegatini di pollo sono pronti per essere gustati 15!
Conservazione
Consiglio
-
Marcimercoledì 19 aprile 2017Ho scoperto solo recentemente i fegatini di pollo e mi sono piaciuti molto! Li ho già provati nella versione antipasto proposta da Casina Mia ma cercavo proprio un primo piatto come questo per farci una portata principale per i miei ospiti stasera. Mi sa che ci metterò il vino bianco al posto del brandy... grazie per lo spunto!
-
fede.ricamartedì 03 gennaio 2017fatti stasera per cena! direi un ottimo primo diverso dal solito, mi è piaciuto molto l'accostamento cipolla-fegatini, però secondo me mancava qualcosa per dargli quel tocco in più