
Fusilli con cavolo nero e pancetta

- Senza lattosio
- Energia Kcal 519
- Carboidrati g 56.2
- di cui zuccheri g 6.2
- Proteine g 22.4
- Grassi g 22.8
- di cui saturi g 6.65
- Fibre g 10.4
- Colesterolo mg 31
- Sodio mg 760
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 60 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Molto basso
PRESENTAZIONE
Lunghe foglie spesse e nervate, di colore verdastro, che sembrano ricoperte di bolle sono l'ingrediente principale di questa ricetta. Avete capito di cosa stiamo parlando? Il cavolo nero è un ortaggio utilizzato spesso in cucina, soprattutto in Toscana dove viene adoperato per preparare la ribollita e altre zuppe invernali. Oggi abbiamo racchiuso il suo gusto particolare, più deciso rispetto agli altri cavoli, in questo primo piatto: fusilli con cavolo nero e pancetta. La lunga cottura del cavolo lo rende tenero e amabile, mentre i cubetti di pancetta croccante ingolosiscono questa preparazione invogliando anche i più scettici e i non amanti delle verdure ad assaggiarla! Utilizzando una pasta ai 5 cereali otterrete un sapore rustico, leggermente piccante, perfetto per tutta la famiglia, che potrete deliziare anche con un'altra ricetta condita con cavolo viola e cappuccio, la pasta cavolo e pancetta!
- INGREDIENTI
- Fusilli 5 cereali 320 g
- Cavolo nero 500 g
- Pancetta dolce 100 g
- Olio extravergine d'oliva 30 g
- Aglio 1 spicchio
- Peperoncino fresco piccolo 2
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Parmigiano Reggiano DOP 50 g
Come preparare i Fusilli con cavolo nero e pancetta

Per preparare i fusilli con cavolo nero e pancetta iniziate a lavare sotto l'acqua corrente le foglie di cavolo nero. Posizionatele su un tagliere e affettatele finemente 1; tenetele da parte e occupatevi del peperoncino, privandolo dei semi 2 e tagliando anch'esso finemente. In un tegame abbastanza capiente versate un filo d'olio aggiungete uno spicchio d'aglio sbucciato, il peperoncino 3 e lasciate imbiondire a fiamma bassa.

Aggiungete il cavolo nero 4, salate, pepate 5, unite un mestolo di acqua di cottura 6

e mescolate il tutto 7. Coprite con un coperchio 8 e lasciate cuocere per 1 ora a fiamma bassa, mescolando spesso e aggiungendo l'acqua all'occorrenza 9.

Ponete sul fuoco una pentola colma d'acqua, salata a piacere e portatela ad ebollizione; servirà per cuocere la pasta. Nel frattampo prendete la pancetta e tagliatela prima a striscioline 10 e poi a cubetti 11. Trasferiteli in un tegame già caldo 12

e lasciate sudare la pancetta senza aggiungere altri grassi fino a che non risulterà dorata e croccante 13. A questo punto cuocete la pasta 14 e non appena il cavolo sarà pronto eliminate lo spicchio d'aglio 15.

Una volta cotta (al dente) scolatela e versatela direttamente nel tegame con il cavolo nero tenendo da parte un pò d'acqua di cottura 16. Aggiungete il parmigiano 17, un mestolo di acqua di cottura 18

e saltate il tutto per qualche minuto 19. Impiattate i vostri fusill e ricoprite con i cubetti di pancetta 20, quindi servite ancora fumante 21.