Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Galletto fritto

/5

PRESENTAZIONE

Il galletto fritto è un piatto prelibato e stuzzicante, la nostra risposta all'italiana al tradizionale pollo fritto americano che ha spopolato in tutto il mondo. Una crosta croccante fuori custodisce della tenera e succulenta carne al suo interno. Il segreto di questo secondo piatto sta tutto nella cottura, da realizzare ad arte per ottenere un risultato strepitoso. Non vi resta che procurarvi un galletto di ottima qualità e noi vi guideremo passo passo nella preparazione di questa gustosa ma semplice ricetta!

Preparazione

Come preparare il Galletto fritto

Per realizzare il galletto fritto prendete il galletto intero, posizionatelo sul tagliere con il petto verso l’alto e incidetelo ai due lati dell' osso centrale 1, poi date qualche colpetto per spezzare l’osso. Quindi aprite il galletto e prelevate l’osso 2. Giratelo nell'altro verso e schiacciatelo leggermente con le mani 3

Ora preparate la pastella: in una ciotola versate la farina 4 e l'acqua 5,  mescolate con un afrusta fino a ottenere un composto bene amalgamato 6.

 

 

Immergetevi il galletto 7 e muovetelo bene in modo che la pastella lo ricopra completamente 8. Passatelo quindi nel pan grattato 9, che avrete precedentemente versato su una placchetta, avendo cura di non lasciare nessuna parte scoperta.

Mettete il galletto su una placchetta pulita 10 e lasciatelo in frigorifero per almeno 30 minuti, questo passaggio servirà a far aderire meglio la panatura. Nel frattempo mettete l’olio sul fuoco a scaldare 11, dovrà raggiungere i 170 gradi, la temperatura perfetta per la frittura. Passato il tempo necessario immergete il galletto nell’olio 12 e lasciatelo friggere per 5 minuti circa da un lato senza muoverlo, poi giratelo e lasciatelo friggere fino a quando non sarà completamente dorato e croccante. 

Scolatelo con una schiumarola 13 e posatelo su un vassoio ricoperto con carta assorbente 14. Salate a piacere e servite il galletto fritto ben caldo 15.

Conservazione

Il galletto fritto si conserva in frigorifero chiuso per 2 giorni, ma si consiglia la consumazione immediata per preservarne la fragranza.

Consiglio

Potete sostituire la farina di riso con la farina 00.

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter