
Chicchi gustosi e ben sgranati che restano sempre al dente, mantenendo tutti i preziosi nutrimenti del riso. Scopri di più!
La colazione è il pasto più importante della giornata e in alcuni Paesi è formata da piatti molto sostanziosi e completi, come ad esempio nella tradizione costaricana. Il gallo pinto infatti è una ricetta tipica della Costa Rica e Nicaragua a base di riso e fagioli, solitamente servito accompagnato da uova, ma anche panna acida molto densa, pane o tortillas, pesce o pollo a seconda che sia gustato a colazione o in altri momenti della giornata. Una delle qualità di riso migliori per questa preparazione è il Thaibonnet che presenta chicchi allungati, adatti a rimanere separati in cottura, ma noi abbiamo utilizzato il riso Basmati, dalla consistenza simile e più facile da trovare in commercio!
Per preparare il gallo pinto, iniziate mondando e tritando finemente la cipolla 1. Versate l'olio di semi in un tegame capiente (tenetene da parte un cucchiaino) 2, poi il trito di cipolla 3.
Aggiungete metà dose di acqua 4 e lasciate appassire la cipolla a fuoco dolce. Quindi tostate il riso per alcuni minuti (5-6),
poi scolate i fagioli rossi del liquido di conservazione 7 e unitene 125 gr al riso 8, insieme alla restante dose di acqua 9.
Coprite e lasciate cuocere a fuoco bassissimo per almeno 15-20 minuti 10. In una ciotolina insaporite i fagioli con l'aglio, un cucchiaino di olio di semi e il sale (11-12).
Appena il riso è pronto, spegnete il fuoco e sgranatelo con una forchetta, quindi aggiungete i fagioli 13; mescolate con una spatola 14 e trasferite il gallo pinto su un piatto da portata 15! Potete gustarlo da solo oppure accompagnato con uova, pollo, pesce o tortillas.
Chicchi gustosi e ben sgranati che restano sempre al dente, mantenendo tutti i preziosi nutrimenti del riso. Scopri di più!