Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Gamberi al cocco

/5

PRESENTAZIONE

Gamberi al cocco

Pastella e tempura sono la vostra passione? Allora dovete assolutamente provare i gamberi al cocco! Con questa ricetta scoprirete come portare in tavola questo gustoso crostaceo, esaltando la sua bontà in maniera semplice e originale. I gamberi vengono serviti con una panatura particolare, preparata con farina di cocco, per un piatto dolce e croccante al punto giusto! Il risultato sarà un secondo dal gusto esotico che può diventare anche uno sfizioso antipasto fritto da servire come finger food. Inoltre, le tre salse di accompagnamento si sposano alla perfezione con il gusto delicato dei gamberi: la finta maionese, realizzata senza uova ma con latte di soia, è la grande protagonista! Aromatizzatela come più preferite, utilizzando paprika, aglio, ketchup o salsa Worcester. Noi di Giallozafferano, per dare un tocco etnico, abbiamo scelto di aggiungere curry thai rosso, e, per chi preferisce i sapori più delicati, il concentrato di pomodoro! E voi cosa aspettate? Provate a tuffare i vostri gamberi e scegliete la salsa che fa per voi!

Scoprite anche i nostri gamberoni fritti alla paprika, un altro antipasto facile e veloce!

Leggi la ricetta in inglese

Preparazione

Come preparare i Gamberi al cocco

Per realizzare i gamberi al cocco, iniziate dalla preparazione delle salse di accompagnamento. Nel bicchiere di un mixer versate l’olio di semi 1, il latte di soia 2, ed il succo del lime spremuto e filtrato 3.

Aggiungete un pizzico di sale e frullate il tutto con un mixer ad immersione 4 fino a fare addensare il composto. Dividete la salsa così ottenuta in 3 ciotoline 5. Lasciatene una al naturale (sarà la vostra finta maionese) e aromatizzate le altre due. In una aggiungete il concentrato di pomodoro 6,

mescolando con un cucchiaino in modo da amalgamare bene il composto 7. Passate a preparare la seconda salsa, aggiungendo nell'ultima ciotolina il curry thai rosso 8 e amalgamate il tutto: le vostre 3 salse sono pronte 9.

Dedicatevi quindi alla pulizia dei gamberi (in alternativa potete utilizzare le mazzancolle): eliminate le teste esercitando una leggera pressione con le mani tra la testa e il corpo 10, dopodichè privateli delle zampette 11 ed estraete le carni dal carapace 12, senza però staccare la coda.

Eliminate l’intestino, che si trova sul dorso, aiutandovi con uno stecchino o con la punta di un coltellino 13. Quindi munitevi di 3 teglie che disporrete una affianco all'altra: nella prima versate la farina di riso, nella seconda rompete e sbattete le uova e nella terza ponete la farina di cocco. Una volta sbattute, salate a piacere le uova 14 e passate ogni gambero nella farina di riso 15.

Dopo averli infarinati, immergete i gamberi nell’uovo sbattuto 16 e infine passateli nella farina di cocco 17. A questo punto versate l’olio di semi in una pentola dai bordi alti e fate cuocere fino a quando l’olio non sarà ben caldo e avrà raggiunto la temperatura di 170-180° (potete controllare con un termometro da cucina) 18.

Immergete i gamberi nell’olio bollente e lasciateli friggere per 1 minuto 19. Friggetene sempre pochi alla volta, in modo che l'olio mantenga una temperatura corretta. Quando saranno ben dorati, prelevate i gamberi con un pinza e lasciateli scolare su un vassoio ricoperto con carta assorbente 20, dopodichè trasferite i gamberi al cocco in un piatto da portata 21. I vostri gamberi al cocco sono pronti per essere serviti ben caldi, accompagnati dalle salse che avete preparato!

Conservazione

Si consiglia di consumare i gamberi al cocco al momento. Si sconsiglia la congelazione.
Conservate la finta maionese senza uova in frigorifero, coperta con la pellicola trasparente, per al massimo 4-5 giorni. Potete congelare la finta maionese e farla scongelare in frigorifero al bisogno.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI56
  • SaraSarperi
    sabato 25 settembre 2021
    ciao quale farina posso sostituire al posto di quella di riso?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 27 settembre 2021
    @SaraSarperi:Ciao, puoi usare la farina 00
  • Giadasofi
    martedì 13 aprile 2021
    si possono cuocere in forno?
    Redazione Giallozafferano
    mercoledì 14 aprile 2021
    @Giadasofi:Ciao, puoi provare ma non otterrai la stessa consistenza croccante.

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter