Gamberi al forno in crosta di pistacchi

/5

PRESENTAZIONE

I gamberi in crosta sono un antipasto davvero sfizioso e versatile perché può essere declinato in tanti modi diversi. Dopo avervi proposto la versione con la pasta sfoglia, oggi vi stuzzichiamo con una variante a base di frutta secca, i gamberi al forno in crosta di pistacchi! Prima di essere ricoperti con la panatura, i crostacei vengono insaporiti con una semplice emulsione a base di olio, aglio e rosmarino che li rende ancora più gustosi e aromatici. Grazie alla cottura al forno, poi, otterrete un risultato perfettamente croccante e asciutto! Accompagnate i gamberi al forno in crosta di pistacchi con delle fettine di limone per aggiungere una nota di freschezza al piatto.

INGREDIENTI

Gamberi (da pulire) 600 g
Per l'emulsione
Olio extravergine d'oliva 50 g
Rosmarino 1 rametto
Aglio 1 spicchio
Sale fino q.b.
Per la panatura
Pistacchi non salati sgusciati 50 g
Pangrattato 20 g
Prezzemolo 10 g
Rosmarino 2 rametti
Salvia 2 foglie
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Per guarnire
Limoni 1
Rosmarino q.b.
Preparazione

Come preparare i Gamberi al forno in crosta di pistacchi

Per realizzare i gamberi al forno in crosta di pistacchi, per prima cosa preparate la panatura: versate i pistacchi sgusciati in un mixer 1 e frullate per tritarli finemente, poi unite il pangrattato 2, il prezzemolo, la salvia e il rosmarino 3.

Aggiungete anche il sale e il pepe 4 e frullate ancora per amalgamare il tutto, poi trasferite il composto in una ciotola e tenete da parte 5. Ora occupatevi dei gamberi: rimuovete la testa e il carapace, lasciando attaccata solo la coda 6.

Incidete il dorso con la punta di un coltello 7 ed estraete l’intestino 8. Sciacquate i gamberi puliti sotto l’acqua corrente e tamponateli con carta assorbente 9.

Preparate l’emulsione mescolando in una ciotolina l’olio, lo spicchio d’aglio sbucciato, il rosmarino e il sale. Immergete un gambero per volta nell’emulsione tenendolo per la coda 10, poi ricopritelo con la panatura aiutandovi con un cucchiaino 11. Adagiate i gamberi panati su una leccarda foderata con carta forno 12.

Cuocete in forno statico preriscaldato a 220° per 10 minuti, posizionando la leccarda sul ripiano medio. Trascorso il tempo di cottura, sfornate 13 e trasferite i gamberi sul piatto da portata, poi guarnite con fettine di limone 14 e qualche aghetto di rosmarino 15. I vostri gamberi al forno in crosta di pistacchi sono pronti per essere serviti!

Conservazione

Si consiglia di consumare subito i gamberi al forno in crosta di pistacchi. In alternativa si possono conservare in frigorifero per massimo 2 giorni.

Consiglio

Non buttate le teste e i carapaci dei gamberi, ma utilizzateli per preparare un ottimo fumetto di crostacei!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI3
  • Lauraa789
    lunedì 06 febbraio 2023
    Ciao, il mio forno non va oltre i 180º come cambiano i tempi di cottura?
    Redazione Giallozafferano
    martedì 07 febbraio 2023
    @Lauraa789:Ciao, in questo caso possiamo consigliarti solo di aumentare i tempi di cottura. Dovrai regolarti la prima volta monitorando i gamberi, una volta che saranno dorati e gratinati potrai sfornare.
  • ale80sandra
    domenica 14 marzo 2021
    Posso fare la stessa ricetta usando i gamberoni?
    Redazione Giallozafferano
    domenica 14 marzo 2021
    @ale80sandra: ciao, si non dovrebbero esserci problemi

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter