Gamberi alla catalana

/5

PRESENTAZIONE

Gamberi alla catalana

Piatto unico di un antipasto estivo? Lo chef Edoardo Dolcimascolo del ristorante 13 giugno di Milano ha realizzato per noi la sua ricetta dei gamberi alla catalana! Questa ricetta di origini spagnole conosce diverse versioni, ma anche dei punti fermi: gamberi, cipolle e pomodori compongono questo piatto freddo, colorato ed estivo. La ricetta che vi proponiamo esalta al meglio i sapori mediterranei: delicati gamberi rossi si uniscono alla cipolla rossa resa più aromatica e morbida dopo una lunga marinatura nell'aceto. Tutto arricchito e reso vivace da un ricco e variegato mix di pomodorini di diverse qualità, che rappresentano il nostro patrimonio gastronomico. Lasciatevi conquistare da questi deliziosi e aromatici gamberi alla catalana e venite a scoprire come prepararli a casa!

Ecco altre ricette sfiziose con i gamberi:

 

INGREDIENTI

Gamberi rossi 300 g
Olio extravergine d'oliva 100 g
Sale fino q.b.
Succo di limone 100 g
Pepe nero q.b.
Pomodori (mix di datterino, torpedino, fondanello, camone e costoluto) 800 g
per le cipolle marinate
Cipolle rosse 100 g
Aceto di vino bianco 200 g
per l'acqua aromatizzata
Cipolle rosse 100 g
Sedano 1 costa
Carote 100 g
Limoni 1
Timo 1 rametto
Sale fino q.b.
per guarnire
Fiocchi di sale q.b.
Erba cipollina q.b.
Preparazione

Come preparare i Gamberi alla catalana

Per preparare i gamberi alla catalana per prima cosa mondate e affettate la cipolla rossa 1, ponetela in un barattolo, coprite con aceto di vino bianco 2, richiudete e lasciate marinare 8 ore 3.

Lavate tutti i pomodorini e tagliateli a spicchi della stessa grandezza 123 e versateli in una ciotola.

A parte versate il succo di limone 7 e l'olio di oliva 8, salate, pepate ed emulsionate con la frusta 9.

Trascorse le ore di riposo, riprendete le cipolle marinate e scolatele attraverso un colino 10, pressate con il dorso del cucchiaio per strizzarle 11. Unite le cipolle ai pomodori 12.

Condite con parte dell'emulsione preparata in precedenza 13, mescolate e tenete da parte l'insalata 14. Occupatevi dei gamberi: sgusciateli eliminando coda, testa e carapace, estraete anche il filamento nero sul dorso 15.

Una volta puliti 16, preparate l'acqua aromatizzata: ponete sul fuoco un tegame con acqua, cipolla, sedano, carota e mezzo limone 17, portate al bollore. Immergete i gamberi 18 e sbollentate per qualche secondo.

Scolate i gamberi 19 e asciugateli su carta assorbente 20. Tutto è pronto per servire: su un piatto di portata versate i pomodori e i gamberi 21.

Condite con l'emulsione avanzata 22, l'erba cipollina tritata 23 e il sale 24. I gamberi alla catalana sono pronti da gustare.

Conservazione

Consumate subito i gamberi alla catalana, se avanzano conservateli in frigo per un giorno.

Consiglio

Qui troverete diverse varietà di pomodorini che potrete sostituire con le qualità della vostra zona. I gamberi rossi sono i più pregiati ma potete realizzare questi piatto anche con i gamberi o i gamberoni.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI19
  • Aldolamparelli
    martedì 23 maggio 2023
    proverò certamente la ricetta, ma cuocere i gamberi senza testa, guscio e coda a nessun catalano verrebbe mai in mente. I gamberi si sgusciano solo alla fine della preparazione, solo in questo modo mantengono tutto il loro gusto e la giusta idratazione.
  • Robi1962
    martedì 23 maggio 2023
    uuuhh! scusate, temevo infatti di avere letto troppo in fretta 😂 grazie mille!

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter