
Gamberi alla catalana

- Senza glutine
- Senza lattosio
- Energia Kcal 193
- Carboidrati g 7.3
- di cui zuccheri g 7.3
- Proteine g 16.4
- Grassi g 10.9
- di cui saturi g 1.59
- Fibre g 1.4
- Colesterolo mg 165
- Sodio mg 465
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 4 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
I gamberi alla catalana sono il piatto perfetto per l’estate! Una preparazione che racchiude la magica atmosfera della Spagna e tutti i suoi sapori in una stuzzicante tapas. Pochi e semplici ingredienti ideali da servire freddi, per un antipasto o come piatto unico per un leggero pranzo estivo. Rucola, cipolla rossa e pomodorini sono l’accompagnamento adeguato per esaltare il sapore di questi delicati crostacei. E se vi innamorerete del loro gusto potrete riproporlo trasformandolo in una pasta, come abbiamo fatto noi con i nostri sedani con gamberi alla catalana. Allora cosa aspettate? Realizzate anche voi i gamberi alla catalana e lasciatevi conquistare dai colori e dai profumi della Catalogna.
- INGREDIENTI
- Gamberi (circa 16) 800 g
- Rucola 50 g
- Cipolle rosse 200 g
- Pomodorini ciliegino 200 g
- Aceto di vino bianco 5 g
- Olio extravergine d'oliva 40 g
- Basilico q.b.
- Sale fino q.b.
Come preparare i Gamberi alla catalana

Per preparare i gamberi alla catalana iniziate occupandovi della cipolla. Mondatela, tagliatela in 4 1 e ricavate da ogni quarto degli spicchi più sottili 2. Versateli in una ciotola, ricoprite con l'acqua fredda e aggiungete l'aceto 3.

Lavate i pomodorini e tagliateli in 4, versateli in una ciotolina e conditeli con il sale e un filo d'olio 5. Aggiungete in ultimo anche le foglioline di basilico spezzettate con le mani 6 e mescolate il tutto.

A questo punto dedicatevi alla pulizia dei gamberi. Staccate la testa con le mani 7 ed eliminate anche il carapace delicatamente 8. Incidete con un coltellino il dorso del gambero e aiutandovi con una pinzetta estraete l'intestino 9.

Posizionate la rucola nei piatti da portata 10 e scottate i gamberi in padella con un filo d'olio, cuocendoli per un paio di minuti per lato 11. Nel frattempo ponete la cipolla a scolare in un colino 12.

Adagiate i gamberi e le fettine di cipolla sulla rucola 13, aggiungete i pomodorini 14, condite con un filo d'olio e servite i vostri gamberi alla catalana.
Conservazione
Consiglio
-
Camillo75giovedì 31 dicembre 2020Ma ... e le teste dei gamberi, che sono la parte più saporita? Non sarebbe meglio aggiungere il succo delle teste al composto, se del caso fatte andare in un pentolino con poca acqua per estrarlo?Redazione Giallozafferanogiovedì 31 dicembre 2020@Camillo75:Ciao, puoi usarle per fare un fumetto saporito
-
Bioffadomenica 24 maggio 2020ricetta ottima. Io ho usato pomodorini Piccadilly tagliati in quattro per lungo, cipolla rossa di Tropea, aceto di mele( non amo molto quello di vino) basilico fresco del mio vaso e la rucola l'ho tagliata grossa per far esaltare il gusto amaro in contrasto con tutto il resto, Veramente ottima 😁