
Gamberi gratinati

- Senza lattosio
- Light
- Energia Kcal 113
- Carboidrati g 11.3
- di cui zuccheri g 1.7
- Proteine g 8.6
- Grassi g 2.3
- di cui saturi g 1.21
- Fibre g 0.6
- Colesterolo mg 61
- Sodio mg 698
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 25 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
- Nota Servire i gamberi su conchiglie grandi
PRESENTAZIONE
I gamberi gratinati sono un antipasto raffinato e veloce da preparare. Una profumata e croccante panure ricopre i gamberi disposti su conchiglie che conferiscono un tocco accattivante alla presentazione di questi deliziosi antipasti di mare. I gamberi gratinati sono perfetti per portare in tavola un piatto al tempo stesso gustoso e raffinato, ideale per le vostre occasioni speciali!
INGREDIENTI
- Gamberi (16 circa ) 200 g
- Sale fino q.b.
- Vino bianco 80 ml
- Per la panure
- Pangrattato 50 g
- Grana Padano DOP 25 g
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Prezzemolo da tritare 10 g
- Aglio ½
- Sale fino q.b.
Come preparare i Gamberi gratinati

Per preparare i gamberi gratinati iniziate a pulire i crostacei: sgusciateli 1, lasciando la coda e incidete con un coltellino il dorso del gambero 2 così da eliminare il filo nero all’interno 3.

Adagiate due gamberi in ogni conchiglia 4, in modo da occupare l'interno 5, e versate un cucchiaio di vino bianco in ognuna, direttamente sui gamberi 6.

Preparate la panure: in una ciotola disponete il pane grattugiato, il prezzemolo tritato, il Grana Padano grattugiato e il sale 7. Versate un filo d'olio 8 e mescolate. Aggiungete il mezzo spicchio d’aglio tritato 9 e mescolate ancora.

Ricoprite ogni conchiglia con uno/due cucchiai di panure 10 e terminate con un filo d’olio 11. Disponete le conchiglie con i gamberi su una placca coperta da carta da forno e infornate a 180° per circa 25 minuti 12.
Consiglio
-
capersinsaltmartedì 03 maggio 2022io ho fatto aggiustamenti alla panatura, e li ho accompagnati con insalata Siciliana di finocchi e arance, ci stava benissimo.
-
Elleberlunedì 30 marzo 2020fatto senza il parmigiano e riducendo le dosi del pangrattato, per via del regime alimentare, quindi solo aglio in polvere, prezzemolo, sale pepe: sono venuti comunque buoni e gustosi.