Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Gamberi in pasta kataifi con salsa agli asparagi

/5

PRESENTAZIONE

Conosciuta anche con il nome di “capelli d’angelo”, la pasta kataifi è una preparazione mediorientale a base di farina e acqua, si tratta di una pasta fillo tagliata a fili sottili con i quali avvolgere e friggere i cibi rendendoli irresistibilmente croccanti! Anche noi abbiamo ceduto a questo ingrediente invitante ed esotico realizzando i gamberi in pasta kataifi con salsa agli asparagi. Il risultato è un accattivante secondo piatto di pesce da intingere in una cremosa e saporita salsa agli asparagi, veloce e facile da realizzare. A completare la pietanza qualche chips di patata che renderà ancora più sfiziosa la ricetta!

INGREDIENTI

Gamberi 600 g
Pasta kataifi 100 g
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Maggiorana q.b.
Patate 200 g
Per la salsa
Asparagi 300 g
Olio extravergine d'oliva 30 g
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Succo di limone ½
Scorza di limone 1
Maggiorana q.b.
Preparazione

Come preparare i Gamberi in pasta kataifi con salsa agli asparagi

Per realizzare i gamberi in pasta kataifi con salsa agli asparagi per prima cosa pulite i gamberi: eliminate solo il carapace mantenendo la testa e la coda 1. Incidete il dorso ed estraete l’intestino, ovvero il filamento nero 2. Salate 3 e pepate.

Ora insaporite con le foglioline di maggiorana 4 e avvolgete i gamberi con la pasta kataifi (5-6). Fate attenzione a srotolare delicatamente la pasta e tenetela sempre su un canovaccio umido per evitare che si secchi.

Proseguite con la crema: prendete gli asparagi lavati e sciugati, quindi eliminate la parte bianca più coriacea 7 e tagliate il resto a tocchetti 8. Lessate gi asparagi in acqua bollente per 10 minuti 9.

Terminata la cottura gli asparagi dovranno risultare teneri, scolateli e versateli in un bicchiere alto 10. Condite con olio 11, sale, pepe, qualche fogliolina di maggiorana, il succo di limone 12 e la scorza.

Frullate tutto con il mixer a immersione 13 fino a ottenere una crema omogenea 14. Tenete da parte e occupatevi delle patate: tagliatele con una mandolina ad uno spessore di 2 mm 15.

Tutto è pronto per la frittura: scaldate l’olio a 170° quindi immergete le patate 16 per un paio di minuti, quindi scolatele su un vassoio rivestito con carta assorbente (17-18).

Ora è il turno dei gamberi, immergeteli nell’olio pochi alla volta 19, friggeteli fino a doratura, basteranno un paio di minuti, quindi scolateli su carta assorbente 20. Servite subito i gamberi in pasta kataifi con salsa agli asparagi 21.

Conservazione

Consigliamo di consumare subito i gamberi in pasta kataifi.

Consiglio

Quando gli asparagi non saranno più di stagione potrete accompagnare i gamberi in pasta kataifi con una fresca salsina prepararta con yogurt greco ed erba cipollina tritata.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI3
  • M_giul
    lunedì 26 aprile 2021
    è possibile cuocerli al forno? anziché friggerli?
    Redazione Giallozafferano
    martedì 27 aprile 2021
    @M_giul: Ciao, puoi provare ma non avendo fatto dei tentativi non possiamo darti indicazioni più specifiche a riguardo!
  • Signora Gattis
    domenica 17 maggio 2020
    e se usassi i gamberoni surgelati già sgusciati?
    Redazione Giallozafferano
    domenica 17 maggio 2020
    @Signora Gattis:Ciao, l'ideale sarebbe utilizzare gamberi freschi ma puoi realizzare la ricetta anche con quelli surgelati.

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter