
Ganache al cioccolato al latte

- Energia Kcal 480
- Carboidrati g 32.3
- di cui zuccheri g 32.3
- Proteine g 6.4
- Grassi g 36.1
- di cui saturi g 21.08
- Fibre g 0.5
- Colesterolo mg 59
- Sodio mg 84
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 5 min
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE
Siete degli amanti del cioccolato al latte o siete solo alla ricerca di come utilizzarlo? Qualunque sia la risposta, dopo aver preparato insieme la torta al cioccolato al latte, oggi vi presentiamo una delle ricette base della pasticceria, perfetta per farcire e decorare questo dolce: la ganache al cioccolato al latte. Sorella della crema ganache, questa versione che vi proponiamo oggi è realizzata con il cioccolato al latte, più dolce rispetto a quello fondente che si utilizza per l'originale. Oltre ad essere più dolce il cioccolato al latte ha una percentuale minore di cacao, quindi per ottenere la stessa scioglievolezza sarà necessario utilizzarne un po' di più rispetto alla classica ricetta. Ma gli impieghi restano invariati, la ganache al cioccolato al latte infatti è perfetta per arricchire i vostri dessert e renderli ancora più speciali! Provatela nella poke cake, per esempio, oppure realizzate una base di pasta frolla e una volta cotta farcitela con la ganache che più amate: latte, fondente o bianca? E se proprio non bastasse possiamo aggiungere la nuova e particolarissima ganache al cioccolato ruby!
- INGREDIENTI
- Ingredienti per circa 800 gr di ganache
- Cioccolato al latte 40% 500 g
- Panna fresca liquida 250 g
- Burro ammorbidito 70 g
Come preparare la Ganache al cioccolato al latte

Per preparare la ganache al cioccolato al latte versate la panna in un pentolino 1 e portatela a sfiorare il bollore. Nel frattempo tritate finemente il cioccolato al latte 2 e trasferitelo all'interno di una ciotola. Quando la panna inizierà a bollire versatela in 3 volte sul cioccolato 3, mescolando energicamente. Aspettate che la prima versata di panna si sia assorbita, per aggiungere la seconda e poi la terza. Tenete sempre la panna che avanza dalle varie versate, in caldo sul fuoco bassissimo.

Quando avrete ottenuto una consistenza liscia e omogenea, aggiungete il burro morbido poco all volta 4 e frullate con un mixer ad immersione 5, per ottenere una texture più liscia; in alternativa potete continuare a mescolare con una spatola fino a sciogliere man a mano il burro. La vostra ganache al cioccolato al latte è ora pronta 6.
Conservazione
Consiglio
-
erotavlas882venerdì 18 marzo 2022una volta fredda si può montare?Redazione Giallozafferanomercoledì 23 marzo 2022@erotavlas882: ciao! certamente
-
fabia1992venerdì 10 dicembre 2021salve, sono alla ricerca di una crema al cioccolato che rimanga liquida come una crema inglese per intenderci. la Ganache fa al caso mio? grazieRedazione Giallozafferanosabato 11 dicembre 2021@fabia1992: Ciao, puoi preparare la classica crema ganache e non montarla.