
Crema ganache
- 328
- 4,2
La ganache al cioccolato bianco è una variante dell'originale crema ganache, d'origine francese, solitamente realizzata con il cioccolato fondente. Come la più classica anche questa può essere utilizzata per farcire e decorare biscotti, dolci e dessert o per realizzare squisiti cioccolatini, l'unica cosa da tener presente è che utilizzando il cioccolato bianco otterrete un gusto più dolce, a differenza del cioccolato fondente che rilascia un retrogusto leggermente amaro. Per ottenere la stessa consistenza della crema ganache, quella bianca necessita di un utilizzo maggiore di cioccolato, o di una quantità minore di panna e burro; il cioccolato bianco infatti è realizzato con una percentuale di cacao minore e una percentuale di burro di cacao più alta! Con pochi passaggi riuscirete ad ottenere una ganache al cioccolato bianco perfetta, allora perchè non provare anche la classica e quella al cioccolato al latte? Utilizzate la quantità di panna adatta ad ottenere la giusta consistenza e il tipo di cioccolato che si abbina meglio con gli altri ingredienti, scelti per realizzare il vostro dessert!
Per preparare la ganache al cioccolato bianco, versate la panna in un pentolino 1 e portatela a sfiorare il bollore 2. Nel frattempo tritate finemente il cioccolato 3 e versatelo all'interno di una ciotola capiente.
Versate circa 1/3 della panna calda sul cioccolato bianco 4 e iniziate a mescolare, mantenendo la panna in caldo sul fuoco bassissimo nel frattempo. Poi aggiungete ancora metà della panna rimasta (mantenendo sempre in caldo la panna) e continuate a mescolare 5. Unite anche il resto della panna e mescolate energicamente 6 fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Ci vorrà un po' di tempo e di energia.
Aggiungete poi anche il burro morbido a cubetti, poco alla volta 7, mescolando con una spatola per farlo sciogliere; potete anche frullare con un minipimer per ottenere una texture più liscia 8. A questo punto utilizzate la vostra ganache al cioccolato bianco come preferite 9.