Gelatine di pesche e yogurt

/5

PRESENTAZIONE

L’arrivo della bella stagione ci offre frutti golosi e polposi perfetti per realizzare tante ricette stuzzicanti. Tra quelli più amati ci sono senza dubbio le pesche che ritroviamo in versatili confetture, morbide torte e friabili crostate. Tra le dolcezze che si possono preparare vi proponiamo delle fresche gelatine di pesche e yogurt, un dessert al cucchiaio raffinato e dall’aspetto accattivante, che vi stupirà per la sua semplice realizzazione. Queste gelatine di pesche e yogurt sono ideali da servire a fine pasto oppure per concedersi una speciale merenda nei caldi pomeriggi estivi!

INGREDIENTI
Ingredienti per 4 gelatine
Pesche gialle 1 kg
Zucchero 30 g
Acqua 20 ml
Scorza di limone ½
Gelatina in fogli 10 g
Yogurt greco 4 cucchiai
Zucchero a velo q.b.
Preparazione

Come preparare le Gelatine di pesche e yogurt

Gelatine di pesche e yogurt

Per realizzare le gelatine di pesche e yogurt per prima cosa scottate in acqua bollente 800 g di pesche per 3 minuti 1(l'altra pesca vi servirà per guarnire). Quindi scolatele 2, lasciatele intiepidire, poi pelatele e tagliatele a pezzetti 3.

Gelatine di pesche e yogurt

Versate le pesche in un tegame e aggiungete lo zucchero 4, l’acqua 5 e la scorza del limone 6. Ponete sul fuoco e cuocete per circa 20 minuti.

Gelatine di pesche e yogurt

Trascorso questo tempo eliminate la scorza del limone con una pinza da cucina 7 e schiacciate le pesche riducendole a una purea 8. Intanto ammorbidite per 10 minuiti i fogli di gelatina in acqua fredda 9.

Gelatine di pesche e yogurt

Una volta che i fogli di gelatina saranno morbidi, strizzateli e aggiungeteli alla purea calda 10. Mescolate affinché si sciolga bene la gelatina 11. Versate il composto in 4 stampini da 7 cm di diametro 12 e ponete a rassodare in frigorifero per 4 ore almeno.

Gelatine di pesche e yogurt

Trascorso questo tempo sformate le gelatine rovesciandole su un piattino (13-14). Tagliate a fettine regolari le restanti pesche 15 e tenete da parte.

Gelatine di pesche e yogurt

Ora guarnite le gelatine con una cucchiaiata di yogurt 16, distribuite intorno le fettine di pesche 17 e per terminare spolverizzate la superficie con lo zucchero a velo. Le vostre gelatine di pesche e yogurt sono pronte per essere gustate 18.

Conservazione

Le gelatine di pesche e yogurt si conservano in frigorifero per un paio di giorni, avendo cura di guarnirle e decorarle poco prima di essere consumate.

Consiglio

In alternativa alle pesche potete utilizzare le albicocche e per conferire una nota aromatica potete guarnirle le gelatine con foglioline di menta fresca.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI3
  • Grace G.
    martedì 16 agosto 2022
    Si potrebbe sostituire la gelatina con l'agar agar? se sì, sapete per caso quali potrebbero essere le dosi?
    Redazione Giallozafferano
    martedì 16 agosto 2022
    @Grace G.:Ciao, puoi usare l'agar agar seguendo le indicazioni per i dosaggi riportate sulla tua confezione.
  • Grace G.
    martedì 16 agosto 2022
    Buongiorno, volevo chiedere a cosa serve scottare le pesche. Grazie in anticipo
    Redazione Giallozafferano
    martedì 16 agosto 2022
    @Grace G.:Ciao, questo passaggio permetterà di pelarle più facilmente.
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter